Vigilia di match fondamentale per la Roma, come lo saranno d’altronde tutti da qui in avanti. Con un calendario che vedrà arrivare Milan, Lazio e Bologna in serie, sono vietati passi falsi contro il Parma all’Olimpico, dove ci sono 3 punti in palio vitali per entrambe per allontanarsi dalla zona retrocessione. Ranieri si aspetta una reazione dai suoi dopo un secondo tempo di Como che lo ha scioccato, come ammesso in conferenza stampa, e le aspettative più grosse sono su un Dybala che sta catalizzando l’attenzione in questi giorni.
Su quel sinistro finito a lato, a tu per tu con Reina, che nel 99% delle volte la Joya insacca senza problemi, c’è tutta la frustrazione di un giocatore poco sereno, che percepisce come il club non lo ritenga più un punto fermo della squadra. La stessa tifoseria, che lo ama alla follia dopo il rifiuto all’Arabia, deve fare i conti con prestazioni e numeri decisamente negativi dell’argentino. C’è però un Ranieri che non vuol sentire parlare di contratto o di mercato, tant’è che contro il Parma Dybala torna titolare. Gennaio però si avvicina, con Mourinho e non solo sull’attenti.
Mourinho e il dispetto al Galatasaray
Che tutto l’ambiente Roma sia pronto a dire addio all’ex Juventus è un dato di fatto, e sarà dunque da capire in questi giorni cosa vorrà fare il giocatore. Nel frattempo, tanto per avere “le idee un po’ più chiare”, l’agente Carlos Novel avrebbe alzato la richiesta per l’ingaggio rispetto ai 10 milioni offerti dal Galatasaray, e vedremo come reagiranno i club turchi a tale mossa. Ma come detto, Dybala non ha per ora fatto trapelare la voglia di abbandonare la capitale, con i giallorossi che non possono far altro che aspettare.
Tanto dal Portogallo quanto dalla Turchia, sono sicuri che il Fenerbahce si sia inserito prepotentemente nella corsa al giocatore, complice un Mourinho che lo ama alla follia e lo vuole per risollevare le sorti di una stagione che non sta procedendo positivamente per lui. Perché non fare poi un bel dispetto all’odiato Galatasaray, attuale capolista della Super Lig a +6 e decisamente meglio messo anche in Europa League rispetto ai cugini gialloblù. Dybala dia risposte insomma, tanto su ciò che vede per il suo futuro quanto in campo contro il Parma.