Emanuele De Scisciolo

Giornalista, fondatore e direttore responsabile di SoloLaRoma.it. Da sempre racconto la Roma con passione, rigore e uno sguardo critico ma costruttivo. Credo in un’informazione indipendente, fatta da chi vive la squadra giorno per giorno, e dedicata a chi della Roma ha fatto una fede.
Direttore Responsabile
Seguimi su:
37 Articoli

Tutte le notizie

La 9 di Dovbyk e il peso dei simboli: tra leggenda, cinema e consacrazione

Come nel film con De Niro e Snipes, anche per Dovbyk il numero può fare la differenza: la 9 è più di una maglia, è identità, riscatto, sfida

La Roma non compra illusioni. Massara, Gasperini e il ritorno al metodo

La nuova Roma prende forma lontano dai riflettori: tra trattative silenziose, scelte ponderate e una direzione sportiva finalmente coerente. Il metodo Massara si fa sentire, mentre Gasperini attende risposte concrete in vista del ritiro. È la fine delle illusioni e l’inizio della costruzione.

Tre colpi prima del ritiro: la Roma alza la voce

Massara accelera per consegnare a Gasperini una Roma più solida, intensa e funzionale già entro il primo giorno di ritiro. Wesley, El Aynaoui o Rios per il centrocampo e Ferguson in attacco: tre nomi, tre ruoli chiave, tre incastri da completare in poche ore. Il tempo delle valutazioni è finito, ora servono fatti e uomini. Perché una grande stagione inizia…

Inizia la Roma di Gasperini: sudore, identità e un progetto che vuole durare

Dal 13 luglio parte ufficialmente l’era Gasperini: venti giorni di tripli allenamenti a Trigoria, poi il ritiro in Inghilterra. Quattro test internazionali e una preparazione feroce per dare alla Roma un’identità chiara e duratura.

Paredes, cuore al Boca e contratto alla Roma: ma dov’è la verità?

Le dichiarazioni d’amore al Boca si sprecano, ma l’accordo con la Roma ancora non c’è. Paredes è (ancora) un calciatore giallorosso, nonostante gli addii già annunciati. Ma certe uscite pubbliche, da chi ha esperienza, ci aspettavamo fossero gestite meglio.

Roma, Massara alla prova del nove: dopo le plusvalenze ora servono i colpi per Gasperini

Dal colpo Abraham in uscita al no alla svendita di titolari: Massara chiude il primo tempo tra cessioni e plusvalenze. Ora tocca costruire la vera Roma di Gasperini, tra intuizioni, coraggio e quel tocco sabatiniano che a Trigoria non è mai passato di moda.

Comincia il mercato, adesso fate la Roma

Dopo settimane dedicate alle cessioni, la Roma apre la fase più delicata: quella della costruzione. Gasperini ha chiesto cinque rinforzi, due già per il raduno. Massara e il club ora devono rispondere, perché stavolta non ci sono più alibi. Bisogna farla davvero, questa Roma.

La Roma ha finalmente scelto. E ha scelto bene.

Per anni la squadra giallorossa ha oscillato tra soluzioni tattiche imposte dai giocatori e adattamenti forzati. Ora, con l’arrivo di Gasperini, il club abbraccia una direzione chiara e irreversibile: niente più compromessi, si riparte da un’identità forte, definita e compatibile.

Due patroni per una nuova Roma: Gasperini e Massara nel nome di Ranieri

Nel giorno in cui Roma celebra i suoi santi patroni, la vera consacrazione arriva a Trigoria: Gian Piero Gasperini e Frederic Massara ricevono le chiavi del futuro giallorosso. Un progetto triennale, voluto e garantito da Claudio Ranieri, per riscrivere la storia con metodo, identità e ambizione.

Massara e Gasperini, nasce la nuova Roma: questione di sguardi, fiducia e obiettivi comuni

Tra fiducia reciproca e strategie condivise, prende forma la nuova Roma: Gasperini detta la rotta, Massara lavora nell’ombra, Ranieri osserva. Obiettivo: costruire un’identità forte e una squadra stabile ai vertici entro tre anni. Il tempo stringe, ma le idee ci sono.

Ndicka, plusvalenze e scelte: Massara nella stanza più calda di Trigoria

Massara è tornato a Trigoria e ha già un compito chiaro: chiudere il bilancio in equilibrio senza toccare i pilastri. Ndicka resta il caso più delicato, ma le vere manovre sono su Angeliño e Paredes. Dopo il 30 giugno, spazio ai colpi in entrata: De Cuyper il primo obiettivo.

Abraham e Dovbyk, il bivio: l’effetto Gasperini può rivitalizzarli?

Abraham e Dovbyk: tra dubbi e speranze, la Roma si affida a Gasperini per rivitalizzare il reparto offensivo