Si respira aria di derby dalle parti della Capitale, con la stracittadina in programma domenica 5 gennaio alle ore 20.45. La Roma è pronta a tornare in campo nella sua prima uscita di questo 2025, in cui sarebbe fondamentale riuscire ad iniziare con il piede giusto. L’occasione è di quelle ghiotte, con il calendario che l’ha opposta proprio alla Lazio, in una sfida che in caso di vittoria permetterebbe di dare impulsi positivi e ulteriore fiducia dopo la buona conclusione di 2024.
La prima parte di stagione ci ha raccontato di come i biancocelesti abbiano avuto un altro passo rispetto alla Roma, che si trova a ben 15 punti di distanza, cosa mai accaduta nell’arco di un solo girone d’andata. L’obiettivo della formazione di Ranieri resta quello di risalire in classifica per tornare nelle posizioni di rilievo ed è chiaro che le speranze di rimonta passano da partite come questa, nella quale non conterà solamente la qualità della prestazione, ma anche la tenuta mentale e caratteriale.
El Shaarawy in vantaggio
A pochi giorni dal derby con la Lazio, Ranieri sembra avere in mente l’undici da schierare, con un solo dubbio, che sarebbe poi lo stesso già avuto per il match di San Siro contro il Milan. Il ballottaggio riguarderebbe El Shaarawy e Pisilli, con il Faraone che sembrerebbe però essere in vantaggio per riconquistare una maglia da titolare dopo che nell’ultima gara del 2024 a spuntarla era stata invece il giovane centrocampista.
Proprio Pisilli sarebbe all’esordio assoluto in un derby e per questo la bilancia potrebbe pendere dalla parte di El Shaarawy, anche e soprattutto vista la sua maggiore esperienza. Se la scelta di quest’ultimo dovesse essere confermata, la Roma andrebbe a schierarsi con il 3-4-2-1, nel quale il classe ’92 affiancherebbe Dybala alle spalle di Dovbyk. Salvo improvvisi cambi di rotto, ancora panchina invece per Lorenzo Pellegrini, il cui momento di difficoltà non si placa.
Roma-Lazio, le probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
LAZIO (4-3-3): Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Marco Baroni