Roma e nuovo stadio, a febbraio il progetto finale: costi raddoppiati

L'iter verso il nuovo stadio a Pietralta procede, con la Roma pronta a consegnare il progetto definitivo entra la fine di febbraio: costi raddoppiati per i Friedkin

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Un mese da vivere tutto d’un fiato per la Roma, dove stringere i denti sarà il mantra. Il derby di domani sera apre un gennaio di fuoco sul campo, tra campionato ed Europa League, senza dimenticare la questione CEO ed un calciomercato che vede in Frattesi il sogno proibito da coltivare. Subito dopo sarà tempo di tornare ad occuparsi della questione nuovo stadio a Pietralta, un qualcosa a cui i Friedkin tengono molto e per questo inserito anche nel video auguri fatto proprio dal gruppo di proprietà degli americani.

- Pubblicità -

La fiducia circa la buona riuscita del piano dei giallorossi è massima, con il 2025, segnala la Gazzetta dello Sport, che risulterà l’anno decisivo per arrivare a ridosso dell’inizio dei lavori. A Trigoria contano di consegnare il progetto finale entro la fine di febbraio, e trattasi del primo tassello che il Comune della capitale sta aspettando ardentemente. Una volta fatto questo, la Conferenza dei Servizi valuterà l’effettiva corrispondenza alle richieste presentate alla Roma nei mesi scorsi, per constatare se tutto è stato fatto correttamente.

Dopo l’ok, via ai bandi internazionali per l’appalto die lavori, che richiedono di norma 6 mesi di tempo, per arrivare dunque al sì definitivo verso la fine dell’anno appena incominciato. Un progetto essenziale il nuovo stadio per club e tifosi, meritevoli di un una nuova casa all’avanguardia che rispecchi il loro amore per i colori giallorossi. A conti fatti però, per i Friedkin i costi dell’operazione sono raddoppiati: dai 570 milioni previsti dallo studio di fattibilità presentato il 3 aprile 2022 al miliardo di spesa che alla fine dovrà essere messo in preventivo.

Dallo stadio al derby

E chissà che emozione e che atmosfera ci sarà una volta che il derby si sposterà in uno stadio nuovo di zecca, che possa far sentire il ruggito dei tifosi giallorossi anche fuori dalle mura stesse dell’impianto. Per il momento ci penserà l’Olimpico a contenere tutto il calore della gente, per una partita fondamentale per entrambe le squadre: Roma che vuole lo scalpo dei cugini in una stagione fin qui complicata, anche per continuare a risalire la classifica; Lazio in piena zona Champions League e forte di un vantaggio di 15 punti sui giallorossi.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento