Il 2025 è iniziato come meglio non poteva per la Roma. I giallorossi hanno infatti battuto per 2-0 la Lazio, in un derby disputato alla perfezione e portato a casa con merito. L’obiettivo ora è proseguire su questa strada e continuare a mettere in cascina punti pesanti, avvicinandosi sempre di più a quel 7° posto che vorrebbe dire Conference League. I capitolini non hanno tempo da perdere e devono già iniziare a pensare alla prossima gara con il Bologna, in programma domenica 12 gennaio alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. Un match estremamente delicato, contro un avversario che è rimasto ai piani alti del nostro campionato.
I felsinei hanno vinto il match d’andata all’Olimpico per 3-2 contro la Lupa, che al fischio finale decise di esonerare Ivan Juric. Da quel momento, Claudio Ranieri ha riportato serenità nell’ambiente ed ha ridato certezze nello scacchiere della squadra. Il coach di Testaccio sarebbe pronto a confermare l’undici titolare visto nel derby con i biancocelesti, con qualche dubbio che andrà sciolto nei prossimi giorni. Scopriamo insieme le probabili formazioni della sfida tra Bologna e Roma.
Bologna-Roma, Pellegrini dal 1′: Italiano con Castro
Reduce dal successo per 2-0 con la Lazio, la Roma vuole dare continuità agli ultimi risultati registrati in Serie A. I giallorossi desiderano invertire la rotta anche in trasferta. Claudio Ranieri dovrebbe puntare sul 3-5-2 visto nell’ultimo weekend. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal consueto trio composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Paredes detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Koné ed un ritrovato Pellegrini – favorito su Pisilli – come mezzali. In avanti, invece, Dybala si posizionerà al fianco di Dovbyk.
Dopo aver riposato nell’ultimo turno, invece, il Bologna tenterà di mettere in cascina 3 punti pesanti, sotto ogni punto di vista. Il tecnico Vincenzo Italiano si affiderà al consueto 4-2-3-1, suo marchio di fabbrica. L’ex Skorupski andrà in porta e troverà davanti a sé Beukema e Lucumì. Holm e Miranda agiranno, invece, sulle fasce laterali. Moro e Freuler comporranno la diga in mediana, lasciando spazio ad Odgaard sulla trequarti. Orsolini e Ndoye proveranno ad innescare il centravanti Castro.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri