La 21ª giornata di Serie A si aprirà con il match tra Roma e Genoac che andrà in scena a partire dalle ore 20:45 del 17 gennaio. In palio ci sono tre punti pesanti, con le due squadre separate da un solo punto in classifica. SoloLaRoma.it vi fornirà la diretta testuale del match, oltre alle dichiarazioni del pre e del post partita.
Dovbyk in conferenza
“Per me è difficile giocare in Serie A perché in Liga c’erano più spazi aperti. Il campionato italiano mi sta migliorando tanto. Il mister ha chiesto ai compagni di servirmi di più per sfruttare le mie caratteristiche e penso si stia vedendo. La comunicazione è al centro di ogni cosa, ma posso fare meglio. Non sento la pressione dei miei predecessori. Anche Dzeko ha avuto qualche difficoltà all’inizio e poi sappiamo ciò che ha fatto. Ho solo bisogno di un pochino di tempo. Giocare con Paulo e Pellegrini è positivo per me. Qui tutti si aspettano che segni sempre. Resto calmo, so che serve tempo e anzi al contrario cerco di godermi questo momento”.
Masini in conferenza
“La Roma ha meritato e ha sfruttato i spazi che abbiamo concesso. Io ringrazio la mia ragazza, la mia famiglia che mi hanno sostenuto nel mio percorso. Ringrazio anche la società, la dirigenza e tutto lo staff perché è solo grazie a loro se sono qua”.
Ranieri in conferenza
“Dybala in futuro? Queste operazioni spettano a Ghisolfi, non a me. Da quando sono arrivato si allena regolarmente, con entusiasmo e con voglia. Lui è veramente tanta roba, mi auguro possa restare. Ho conosciuto il suo nuovo agente e gli ho detto mi raccomando all’agente, non a Paulo. Angelino sta facendo un campionato importante. Mi sembra di non averlo mai levato. Due rigori non dati e poi gol? Sono contento perché dobbiamo lasciare stare l’arbitro. Gli dico sempre di non fermarsi mai ai ragazzi e mi hanno ascoltato. Forse sono arrivato nel momento giusto, quando i giocatori avevano bisogno di me. Dovbyk? I ragazzi lo cercano, hanno imparato a cercarlo sia in profondità che come in riferimento. Dobbiamo essere precisi nel servirlo, solo questo. Se manca si sente, io sono contento”.
Vieira in conferenza
“Questi giovani hanno grande qualità e dobbiamo farli giocare. Questa sera l’uscita di Bani ha complicato le cose perché lui è importantissimo e quando è uscito abbiamo perso leadership. Spero sia una cosa non grave. Abbiamo avuto dei momenti in cui abbiamo giocato bene. Credo che era importante per noi avere personalità fiducia e lo abbiamo fatto. Era difficile controllare il gioco perché la loro qualità era elevata. Dobbiamo continuare a lavorare siamo sulla strada giusta. Ci sarà tempo di pensare al mercato, per me adesso conta solo pensare alle partite”.
Pagelle Roma
Svilar: 6 Non può nulla sulla rete di Masini, ma non compie particolari miracoli.
Mancini: 5.5 Lotta e non si risparmia, ma perde due palloni sanguinosi a centrocampo.
Ndicka: 6 Sempre pulito quando si tratta di giocare il pallone e di intervenire.
Hummels: 6 La sua esperienza e il suo senso della posizione fanno la differenza, soprattutto nelle situazioni più sanguinose (dal 76’ Pisilli: 6 Entra con il piglio giusto, in totale gestione)
Saelemaekers: 6.5 Con le sue accelerazioni si rende imprevedibile e mette in difficoltà gli avversari. (DAL 76’ Celik: 6 Ordinato e lucido nelle scelte).
Koné: 6.5 Sempre in totale controllo del pallone, si dimostra abile anche sotto pressione
Paredes: 6 Il pallone passa sempre per i suoi piedi che gestiscono molto bene la manovra.
Dybala: 7 Tenta sempre la giocata, dando soluzioni alla squadra. Solo la traversa e l’autogol di Leali lo separano dal gol (DALL’85’ Soulé: SV).
Pellegrini: 5 Non brilla in fase offensiva e si perde completamente Masini in occasione del pareggio. Esce alla fine del primo tempo. (DAL 45’ El Shaarawy: 7 Entra benissimo in gara, con la giusta cattiveria e siglando il gol del 2-1).
Dovbyk: 7 Si muove tanto, lotta per la squadra e da vero rapinatore d’are sigla l’1-0 per la Roma(DALL’85’ Shomurodov: SV).
84′- Fuori Miretti per Kassa in casa Genoa, fuori Dovbyk e Dybala per Soulé e Shomurodov.
75′- Fuori Saelemaekers e Hummels per Pisilli e Celik
Dybalaaaaa
Paulo Dybalaaaaaaa si unisce alla festa
68′- Fuori Thorsby e Zanoli per Ekhator e Venturino
El Shaarawyyyyyyyy
60′- Nonostante il rigore negato, la mette dentro El Shaarawy.
Si alzano i fischi all’Olimpico per un rigore negato.
56′- Giallo per Paredes
45′- Fuori Pellegrini per El Shaarawy. Bisognerà capire di più in merito alle condizioni del capitano giallorosso che ha subito un colpo verso la fine del primo tempo. Cambio obbligato scelta tecnica?
Termina il primo tempo
Si chiude sul risultato di 1-1 il primo tempo tra Roma e Genoa.
Pareggia il Genoa
33′- Pareggia i conti Masini
32′- Fuori Bani per Sabelli.
Ci pensa Artem Dovbykkkkk
25′- Sulla respinta del tiro di Pellegrini si immola Dovbyk che fa 1-0
18′- Giallo per Vasquez
Traversa Romaaaa
9′- Dybala infiamma l’Olimpico con una punizione che si stampa sulla traversa.
2′- Subito la Roma in avanti. Manovra avvolgente che porta Saelemaekers alla conclusione, ma nulla di fatto
Inizia il match
Al via la partita tra Roma e Genoa.
Dybala premiato
Nel prepartita Dybala viene premiato come Player of the Month al fianco di Ghisolfi.
Ranieri conferma Pellegrini
Come riportato da Filippo Biafora su X, Ranieri è pronto a confermare lo stesso undici titolare delle ultime due partite, con Pellegrini dal 1′.