Messi da parte gli impegni delle coppe europee, tornano ad essere protagonisti i campionati nazionali, con la Serie A che vivrà in questo weekend la sua ventiduesima giornata. Ad aprire le danze sarà la sfida di stasera tra Torino e Cagliari, mentre domani, sabato 25 gennaio, saranno tre le partite in programma. Oltre a Como-Atalanta e Napoli-Juventus, in chiusura, alle 20.45, ci sarà Empoli-Bologna, con punti importanti in palio per gli obiettivi delle due formazioni.
Deve riuscire a rialzare la testa l’Empoli, che arriva a questo importante appuntamento in un momento decisamente complicato della propria stagione. Sono infatti cinque le sconfitte rimediate nelle ultime sei partite, che ha avvicinato pericolosamente la zona retrocessione, distante una sola lunghezza. Servirà dunque una prestazione d’orgoglio prima ancora che di qualità per rispondere alle difficoltà di queste settimane.
Dalla parte opposta invece ci sarà un Bologna che nell’ultimo turno di campionato è invece tornato alla vittoria dopo due soli pareggi in tre partite tornando così a vedere l’Europa che conta, vista anche la partita ancora da recuperare. La formazione di Vincenzo Italiano arriva quindi carica di entusiasmo e fiducia grazie anche alla storica vittoria in Champions League, ottenuta martedì in rimonta contro il Borussia Dortmund.
Empoli-Bologna, le probabili formazioni
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, VIti; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Fazzini; Colombo. Allenatore: Roberto D’Aversa
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Domiguez; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano
Empoli-Bologna, il pronostico
Empoli-Bologna sarà l’anticipo del sabato sera del 22° turno di Serie A, che si disputerà allo Stadio Carlo Castellani, con fischio d’inizio alle ore 20.45. La sfida potrebbe regalare emozioni, con gli ospiti che partono però con i favori del pronostico e per questo motivo a piacere è la combo X2+multigol 2-5. Reti che non è da escludere che siano protagoniste in questa gara, con una particolare attenzione anche per il GOL, con i padroni di casa che lo fanno registrare da ben cinque partite consecutive, mentre per i rossoblù le gare di fila con questo segno sono quattro.