Roma-Eintracht, la designazione arbitrale: dirige Obrenovic

La UEFA ha rilasciato la designazione arbitrale del match tra Roma ed Eintracht Francoforte: dirige Obrenovic

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

La vittoria per 2-1 con l’Udinese è già passata in archivio per la Roma. I giallorossi devono lasciarsi alle spalle il successo messo a referto con i bianconeri, fondamentale dal punto di vista del carattere. L’obiettivo ora è quello di centrare un posto nei playoff di Europa League, una competizione tanto cara ai Friedkin anche per quanto concerne il prestigio internazionale. I capitolini stanno continuando a preparare la partita con l’Eintracht Francoforte, in programma giovedì 30 gennaio alle 21:00 allo stadio Olimpico per l’ultima giornata del girone unico. Una gara estremamente delicata, contro un avversario che è quasi certo della top 8 in classifica.

- Pubblicità -

Claudio Ranieri è consapevole che i tedeschi arriveranno sotto l’ombra del Colosseo senza alcun timore reverenziale, per mettere in cascina 3 punti pesanti. La UEFA ha ufficializzato anche la designazione arbitrale della sfida tra Roma ed Eintracht Francoforte. A dirigere l’incontro sarà Rade Obrenovic, coadiuvato dagli assistenti Jure Praprotnik e Grega Kordez. Il ruolo del 4° uomo spetterà a David Smajc. Jerome Brisard sarà il VAR, mentre toccherà a Rob Dieperink il compito di AVAR.

Claudio Ranieri, tecnico della Roma
Claudio Ranieri, tecnico della Roma

Roma-Eintracht Francoforte, le probabili scelte di Ranieri

Il prossimo impegno con l’Eintracht Francoforte diventerà cruciale per i risvolti della stagione della Roma, che ha sempre dimostrato di puntare tanto sull’Europa League. I giallorossi dovranno provare a centrare il successo per rimanere in orbita playoff, contro una società che ha disputato un girone di Coppa UEFA da autentica protagonista.

Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1, un mantra da seguire senza se e senza ma. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana. Pellegrini partirà dal 1′ in trequarti, mentre toccherà al solito tandem Dybala e Dovbyk trascinare la Roma verso la qualificazione.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento