La giornata di oggi 31 gennaio è di gioia e festa per la Roma. I giallorossi sono reduci dal successo fondamentale per 2-0 contro l’Eintracht Francoforte, che è valso la qualificazione alla fase playoff della Coppa UEFA. Dopo aver messo a referto una prova convincente, contro un cliente più che ostico, il focus si sposta nuovamente sul campionato. Già, perché è tempo di pensare alla rimonta in classifica, ad avvicinare il 7° posto che varrebbe un posto in Conference League. I capitolini devono iniziare a preparare la gara con il Napoli, in programma domenica 2 febbraio alle ore 20:45 allo stadio Olimpico.
Claudio Ranieri è consapevole che la prossima uscita sarà estremamente complicata, contro la prima della classe. Il coach di Testaccio si affiderà ad alcuni dei punti fermi del suo scacchiere, ad alcuni calciatori che stanno continuando ad alzare l’asticella. Tra questi c’è uno dei marcatori della sfida con i tedeschi. Stiamo parlando, ovviamente, di Angelino. Lo spagnolo ha siglato la rete dell’1-0 e, più nello specifico, ha dato prova di essere l’esterno titolare a sinistra, di essere uno dei valori aggiunti della Roma per questo finale di annata e per il prossimo futuro.
Roma, Angelino in crescita
Uno dei volti più positivi di questa stagione della Roma è stato senza dubbio Angelino. L’ex Lipsia ha dimostrato di essere un elemento cruciale per la formazione giallorossa nell’arco della gestione Daniele De Rossi, Ivan Juric – che lo utilizzava anche da braccetto mancino – ed infine Claudio Ranieri. Il 28enne ha reso la fascia sinistra il suo territorio di conquista, con grande verve in fase di spinta e diligenza in quella difensiva, lì dove è migliorato sin dal suo arrivo nel nostro campionato. Con l’addio molto probabile di Nicola Zalewski, il classe 1997 rimarrà l’unico esterno di ruolo in quella corsia e potrà dar seguito al suo ottimo momento di forma.