Con la partita tra Bologna e Como si conclude il sabato sportivo della 23ª giornata di Serie A. Dopo aver assistito all‘1-1 tra Atalanta e Torino, la serata si riaccende con una partita tutta a tinte rossoblù. La squadra di Vincenzo Italiano infatti è riuscita a tenere le redini del gioco per tutto il match, approfittando poi dell’espulsione di Fadera per portare a casa i tre punti.
La partita è stata piuttosto accesa, anche negli episodi, iniziati con la traversa di Lucumi che ha da subito infiammato i cuori dei tifosi del Dall’Ara. Al 25′ però è De Silvestri a mettere a segno il gol dell’1-0. Su punizione battuta sulla trequarti da Lykogiannis, il classe 1988 è piombato sulla palla battendo Butez. Dal 38′, però il Como rimane in 10: l’arbitro, dopo la traversa di Dallinga e le proteste dei biancoblù, estrae prima il giallo e poi il rosso a Fadera. Fabregas decide dunque di arretrare.
Nel secondo tempo, il Bologna non si arrende e continua a creare gioco, nonostante le risposte di carattere da parte del Como. Al 66′, Fabbian, appena entrato in campo per sostituire Ndoye, mette una pezza lì dove Castro non è riuscito ad arrivare, segnando il 2-0. Gli uomini di Fabregas tentano di ribaltare la situazione con una punizione dal limite di Nico Paz. Skorupski si esalta e toglie il gol della bandiera ai lariani.
Serie A, la classifica parziale
Dopo questo sabato di Serie A, la classifica parziale cambia. L’Atalanta guadagna un solo punto, portandosi a -3 dall’Inter, ma a fare il vero salto in avanti è stato proprio il Bologna. I tre punti conquistati, infatti, portano la squadra di Italiano alla pari con la Juventus, che affronterà l’Empoli alle 12:30 del 2 febbraio. Si fa difficile invece la situazione del Como, che non riesce a prendere fiato, rimanendo a soli 2 punti dalla zona retrocessione.