Con la vittoria per 2-1 della Lazio sul campo del Cagliari si è conclusa ufficialmente la 23ª giornata di Serie A. Una partita entusiasmante in diverse fasi, che ha visto però trionfare gli uomini di Baroni che, ora, ha ripreso il posto tra le prime quattro del campionato, superando Fiorentina e Juventus. Il match è stato sbloccato da Zaccagni, mentre è stato Castellanos a dare il colpo di grazia alla formazione di Nicola. Il gol di Piccoli, invece, non si è rivelato alla fine utile per portare a casa i tre punti.
Cagliari-Lazio, la cronaca del match
La partita tra Cagliari e Lazio si è aperta con diversi cambi di fronte, con i biancocelesti però decisamente più attivi. Al 16′, infatti, la squadra di Baroni è riuscita a sfondare la rete di Caprile, con Dia. Dopo un cross di Rovella finito in area, la palla finisce su Mina che, nel tentativo di rinviare, colpisce Dia. Il VAR, però non ha tardato ad intervenire, annullando la rete per tocco di mano. Regolare invece la rete di Mattia Zaccagni che di scivolata accoglie il pallone indirizzato da Hysaj. Il primo tempo si è concluso sul risultato di 0-1.
Il Cagliari, entrato in campo con un certo entusiasmo nel secondo tempo, ha dimostrato la voglia di riprendere in mano la partita. La rete dell’1-1 è arrivata al 55′: su corner battuto da Viola, si piomba Piccoli che di testa batte Provedel all’incrocio dei pali a sinistra. La gloria però dura ben poco. Zaccagni infatti diventa propiziatorio per il gol di Castellanos ed il raddoppio biancoceleste. Dopo pochi altri tentativi da una parte e dall’altra, l’arbitro fischia la fine del match.
Serie A, come cambia la classifica
Con la vittoria della Lazio in questo posticipo, la classifica di Serie A cambia nuovamente. I biancocelesti con vigore si riprendono il quarto posto in classifica, superando nuovamente Fiorentina e Juventus e portandosi a -5 dall’Atalanta. Si complica invece la situazione del Cagliari che, invece, non riesce ad allontanarsi dalla zona bollente. I rossoblù infatti ora si trovano al 17° posto, ad un solo punto dal Parma.