Il pareggio acciuffato in extremis contro il Napoli ha permesso di allungare la striscia positiva di risultati in campionato per la Roma. I giallorossi si apprestano a vivere un febbraio molto importante non solo per il cammino in Serie A. Prima di concentrarsi anche sul doppio confronto europeo con il Porto, la formazione di Ranieri cercherà infatti di conquistare il passaggio del turno in Coppa Italia. Domani, mercoledì 5 febbraio alle ore 21,, la Roma affronterà il Milan a San Siro nei quarti di finale, con la voglia di approdare tra le migliori quattro e restare in corsa per il trofeo.
I convocati di Ranieri
In vista della sfida di San Siro contro il Milan, Ranieri ha reso nota la lista dei convocati, all’interno della quale sono presenti tutti i nuovi acquisti del mercato di gennaio, compresi quelli ufficializzati solamente nella giornata di ieri. Prima convocazione quindi per Nelsson, Salah-Eddine e Gourna-Douath, che potranno dare il proprio contributo qualora il tecnico giallorosso ne avesse bisogno. Faranno parte della spedizione anche Koné ed El Shaarawy, che hanno quindi recuperato senza problemi dopo essere usciti acciaccati dal match con il Napoli.
Milan-Roma, le probabili formazioni
Roma che, dopo le rotazioni applicate da Ranieri in campionato contro il Napoli, dovrebbe scendere in campo con la formazione titolare, fatta eccezione per la squalifica di Gianluca Mancini. Al suo posto sembrerebbe essere in vantaggio Rensch, pronto ad una nuova maglia dal 1′ nel pacchetto arretrato insieme a Hummels e Ndicka. Sulle corsie laterali spazio a Saelemaekers e Angelino – i due che hanno confezionato il gol dell’1-1 con i partenopei – mentre Koné e Paredes le due menti in mezzo al campo. In attacco invece torna il terzetto composto da Dybala, Pellegrini e Dovbyk.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceicao
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri