La giornata di oggi 6 febbraio è amara per tutto l’ambiente Roma. I giallorossi sono infatti usciti sconfitti dal match dei quarti di Coppa Italia con il Milan, con il netto risultato di 3-1, e sono quindi stati eliminati dalla competizione. Un’opportunità mancata, anche considerando una classifica di Serie A che ancora non sorride. L’obiettivo ora è quello di rialzarsi da subito in campionato, lì dove è cruciale avvicinarsi al 7° posto. I capitolini stanno già iniziando a preparare la prossima gara con il Venezia, in programma domenica 9 febbraio alle 12:30 allo stadio Penzo. Una partita da non sottovalutare, contro un cliente ostico.
Claudio Ranieri ha visto sfuggire il traguardo semifinale, che appariva alla portata solo qualche giorno fa, dopo l’ottimo pareggio rimediato con il Napoli. Il coach di Testaccio si è complimentato con i rossoneri a fine gara, dichiarando che hanno meritato il successo per via dell’estrema qualità offensiva. La Roma si è attaccata, di fatto, all’unico lampo di Artem Dovbyk nella ripresa e destino vuole che sia stata punita dal suo centravanti del passato. Già , quel Tammy Abraham che era stato ceduto in estate in scambio per Alexis Saelemaekers. L’inglese trascina il Milan e condanna la Lupa.
Roma, da Dovbyk ad Angelino: Ranieri riparte dai punti fermi
Se è vero che la prestazione della squadra non è stata all’altezza delle aspettative, è altrettanto lecito ripartire da quelli che sono gli aspetti positivi, dai punti fermi della rosa. Si parte dal già citato Artem Dovbyk, autore del momentaneo 2-1 che ha dato speranza alla Roma. L’ucraino appare sempre di più in buona forma e sta trovando anche gol contro clienti importanti. La rete realizzata nella serata di ieri è da bomber di rapina, pronto a colpire nel momento meno atteso.
Positiva anche la prova dei due esterni, con Alexis Saelemaekers che nel primo tempo è stato il fulcro di gioco giallorosso. Sugli scudi nuovamente, invece, Angelino, sempre preciso in fase offensiva ed autore dell’assist per la marcatura dello stesso Dovbyk. Lo spagnolo sta crescendo sempre di più. La Roma tenta di rialzarsi, lasciandosi alle spalle la cocente delusione di una Coppa Italia sfumata.