Si conclude con il risultato di 3-0 il recupero tra Fiorentina e Inter, la gara che si interruppe al 17′ di gioco, nel corso del 14° turno di Serie A, a causa del malore che colpì Edoardo Bove in mezzo al campo. Oggi, con il centrocampista ex Roma in panchina, la Viola ha messo in campo una prestazione da lode, dedicata sicuramente al compagno ancora impossibilitato a giocare.
La cronaca del match
Stoppa per un momento dunque la corsa scudetto l’Inter di Simone Inzaghi: i tre punti, infatti, sarebbero serviti ai nerazzurri per acciuffare il Napoli in testa alla classifica. Ranieri e Kean, però, avevano sicuramente altri piani per la testa. Il primo guizzo della partita, però, è arrivato proprio dai piedi dei meneghini, andati a segno con Carlos Augusto. La rete però è stata prontamente annullata dal direttore di gara.
Proprio nel momento più equilibrato della sfida, a pochi minuti dal rientro in campo delle due squadre, Luca Ranieri è piombato sulla palla partita dai piedi di Mandragora in posizione di calcio d’angolo. Anticipando Frattesi, il numero 6 batte Sommer al 59′. La squadra di Palladino è riuscita a mettere in difficoltà la formazione nerazzurra, segnando subito il gol del 2-0. Gran gol di Kean che, su cross dalla trequarti di Dodo, stacca di testa e infilando la palla sul secondo palo. Confusa e ormai senza idee, l’Inter si lascia sorprendere nuovamente dall’attaccante ex Juventus, con un’uscita di Sommer goffa, nel tentativo di anticiparlo.
Serie A, come cambia la classifica
Con questa vittoria nel recupero, la Fiorentina ha sicuramente dato una grossa mano al Napoli che ora può approfittarne e cercare di allungare in vista della corsa scudetto. La Viola, invece, fa un balzo importante in avanti, portandosi al 4° posto, raggiungendo momentaneamente la zona Champions. La Lazio così passa al 5° posto, e la Juventus resta ferma in zona Conference League.