Dall’eliminazione in Coppa Italia, con il primo obiettivo stagionale sfumato, all’andata del play-off di Europa League di giovedì contro il Porto, passando per una conferenza stampa di Ranieri dopo si è parlato più di bilanci e prossimi mercati che di campo. La sfida della Roma a Venezia sembra quasi non esserci, eppure mancano poco meno di 24 ore al match, ma l’attenzione è totalmente rivolta ad altri temi. Da chi partirà in estate per alleggerire il monte ingaggi, ad un futuro di Saelemaekers decisamente in bilico.
Dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto fuori per tutto il mandato di Juric, il belga è diventato un punto fermo della squadra di Ranieri, che raramente ci rinuncia. Tanta qualità sulla fascia, che ha creato spesso occasioni da gol, ma anche sacrificio in difesa, un giocatore duttile che De Rossi aveva fermamente voluto in estate. Resta il fatto che trattasi di un giocatore di proprietà del Milan, ceduto alla Roma in prestito secco senza alcun riscatto esercitabile.
Ranieri vuole trattenere Saeleamekers e su questo non ci sono dubbi, ma in casa rossonera le cose sono cambiate, e Conceicao sta apprezzando la sua evoluzione in giallorosso. Stando a Calciomercato.com, le intenzioni del tecnico portoghese sarebbero quelle di riportare il belga all’ovile la prossima stagione, per aggiungerlo ad una batteria di attaccanti già folta. Una bella gatta da pelare per la Roma, che cercherà un modo per ammorbidire il Milan e contare sull’ex Bologna anche nella prossima stagione. E Abraham invece?
Abraham-Milan si può, ma l’ingaggio va dimezzato
Il centravanti inglese aveva fatto il percorso inverso a Saelemaekers quest’estate, trasferendosi ai rossoneri in prestito secco. Pur avendo appena acquistato Gimenez, il Diavolo sta apprezzando ciò che l’ex Chelsea sta facendo in questa sua esperienza a Milano, e trattenerlo è un’opzione che non vuole assolutamente scartare. Sarebbe un ottimo vice per il messicano giunto dal Feyenoord, e la doppietta in Coppa Italia, proprio contro la Roma, lo certifica. Al Milan però solo ad una condizione, perentoria affinché si possa materializzare tale scenario: Abraham deve dimezzarsi l’ingaggio, dai 6 attuali a 3 giù di lì, altrimenti non se ne farà niente.