Stadio Roma, ripresi gli scavi a Pietralta: consegna del progetto vicina

Roma che riprende gli scavi archeologici nel sito di Pietralta per il nuovo stadio: un altro piccolo passo verso una consegna del progetto definitivo sempre più vicina

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
2 min di lettura

Ritmo in campionato decisamente buono per la Roma da quando Ranieri siede sulla panchina, con la vittoria a Venezia sporca ma preziosa. L’obiettivo non dichiarato ma evidente è però un’Europa League che tornerà questo giovedì, nella prima della doppia sfida al Porto nel play-off, propedeutico alla qualificazione agli ottavi di finale. Dietro le quinte intanto continua a prendere forma il progetto stadio, con una novità importante: il club è pronto a riprendere gli scavi archeologici nel sito di Pietralta.

- Pubblicità -

Un passaggio chiave questo, visto che il completamento della campagna d’indagine prescritta dalla Soprintendenza rappresenta una delle condizioni necessarie per la consegna del progetto definitivo, e dunque aver ripreso il tutto è positivo. La Roma conta di procedere senza intoppi, rispettando le tempistiche stabilite ed ottenendo tutte le approvazioni necessarie per portare avanti l’iter burocratico, con i lavori per lo stadio di Pietralta che si avvicinano al loro inizio.

Roma a Pietralta nel 2028

Notizie dunque confortanti per il popolo giallorosso da questo punto di vista, per una nuova casa che tutto ciò che i Friedkin desiderano regalate ai tifosi. Due settimane fa circa erano arrivate le parole di Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, a dare ulteriori conferme: “Ieri sera abbiamo avuto un incontro con i dirigenti giallorossi, il sindaco Gualtieri e il presidente della FIFA Infantino, e abbiamo appreso con felicità che la Roma giocherà disputerà le partite nel nuovo stadio di Pietralta nel 2028“.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento