È arrivato finalmente il giorno. Dopo il massimo risultato ottenuto col minino sforzo, al Penzo, contro il Venezia, è tempo per la Roma, di rituffarsi in Europa League. Alle 21:00, infatti assisteremo al match tra i giallorossi e il Porto. Non certamente un avversario facile da affrontare, soprattutto in uno stadio tanto caldo, quale è il Do Dragao. Dunque, una gara da affrontare secondo il Diktat di Claudio Ranieri, in maniera seria, attenta e dando tutto fino all’ultimo secondo. Consci anche del fatto che, un risultato utile stasera, potrebbe dare una spinta importante in virtù del match di ritorno, all’Olimpico. Segui in diretta con SololaRoma.it, la cronaca testuale della partita.
Baldanzi nel post-gara ai microfoni di Sky
“Dobbiamo concentrarci sulla nostra partita, che è stata buona. Ci tenevo a dare una scossa alla gara. Dybala? Speriamo stia bene, è troppo importante per noi. Sicuramente i nostri tifosi ci daranno una mano al ritorno e ce la metteremo tutta per vincere“.
Claudio Ranieri nel post-partita a Sky
“Partita bellissima. Sono molto contento della gara della squadra. Sull’arbitro Stieler? Mi rivolgo al designatore Rosetti, come si fa a mandare ad Oporto un arbitro del genere. Con lui le squadre in trasferta hanno ottenuto al massimo un pareggio. Queste cose le sa? A chi prometteva il giallo e a chi lo dava. Secondo me aspettava che succedesse qualcosa in area per dargli rigore e farli vincere. Non volevo che i calciatori lo salutassero. Non meritava il saluto! Io mi innervosisco quando vedo giocatori che saltano di testa e si mettono le mani in faccia gridando. Ammoniamo sempre chi simula. Questo non è più calcio!“
Celik nel post-partita a Sky
“Sono contento per il goal. Abbiamo giocato bene e controllato la partita. L’1-1 è un buon risultato, su un campo difficile. Ora dobbiamo vincere all’Olimpico. L’arbitro? Troppi cartellini gialli, ci ha fatto giocare meno aggressivi”.
PAGELLE ROMA
- SVILAR 6,5: Non può nulla sul goal, ma sempre sicuro nelle uscite.
- CELIK 7: Qualche incertezza in fase difensiva, ma grande merito per il goal.
- MANCINI 6: Di certo quando subisci una rete in situazione di contropiede, nato da calcio d’angolo a tuo favore, la linea difensiva .non è esente da colpe. Nel complesso partita ordinata.
- NDICKA 6,5: Anche lui, sul goal avversario poteva fare meglio, ma fa una gara in un cui si mette Omorodion nel taschino.
- SAELEMAEKERS 5: Partita nervosa del belga, che non riesce mai a creare pericoli (Dal 46′ EL SHAARAWY 6: Partita ordinata del Faraone, che aiuta molto la squadra in fase di ripiegamento).
- KONÉ 5: Come il belga è sembrato troppo su di giri, rischiando anche in alcune occasione il rosso (Dal 46′ PISILLI 6: Molto impegno come sempre, purtroppo la sua deviazione regala il pari al Porto, ma il tentativo alla disperata era più che leggittimo).
- CRISTANTE 4: Espulsione stupida, su una situazione che poteva gestire diversamente.
- PELLEGRINI 5,5: Le occasioni migliori portano la sua firma, ma paga la troppa imprecisione (Dal 68′ SOULÉ S.V: Non si è praticamente mai visto l’esterno argentino).
- ANGELINO 6,5: Una garanzia. Lo spagnolo non tradisce mai le aspettative. Tanti cross col contagiri e una fase difensiva attenta.
- DYBALA 6: Una buona gara fino all’intervento killer di Varela, che lo costringe a lasciare il campo (Dal 39′ BALDANZI 6,5: Ottimo ingresso del fantasista italiano. Dai sui piedi fatati parte l’azione che porta alla rete di Celik).
- DOVBYK 6+: Partita di sacrificio dell’ucraino, che risulta decisivo per il goal dell’1-0 ( PAREDES 5,5: Non un grande ingresso, quello dell’argentino. Prima allontana di testa sui piedi di Fabio Viera e poi prende un giallo senza dubbio evitabile).
- RANIERI 7: Decide di rinunciare a Hummels, puntando su Celik. Basterebbe questa frase per sottolineare la bravura di questo signore, che ha dato alla Roma la tranquillità giusta per affrontare queste gare.
95′- L’ARBITRO FISCHIA LA FINE DEL MATCH
La Roma porta a casa un’importante pareggio in vista del ritorno all’Olimpico. Reti di Celik e Moura.
95′– Espulso un componente dello staff tecnico di Ranieri.
94′– Fallo di Paredes, ammonito l’argentino.
93′- INSISTE IL PORTO– Eustàquio apparecchia per Namaso. Destro a giro largo.
91′– Joao Mario mette la palla in area, Gul anticipato da un’uscita sicura di Svilar.
90′– L’arbitro Stieler concede 4 minuti di extratime.
87′– Buono spunto del neo entrato Namaso, che col destro dal limite spedisce alto.
86′ Ancora un duplice cambio per il Porto
Fuori Moura e Omorodion, dentro Namaso e Gul.
83′– Ancora Porto pericoloso. Colpo di testa di Moura per Omorodion, che non ci arriva.
82′- OCCASIONE PORTO! Sugli sviluppi di calcio d’angolo, Paredes allontana sui piedi di Fabio Viera, che dal limite, di sinistro spedisce a lato.
78′– Calcio d’angolo battuto velocemente dai portoghesi, con un cross che arriva a Borges. Il portoghese spedisce alto.
75′– Claudio Ranieri corre ai ripari. Fuori Dovbyk, dentro Paredes.
72′- ESPULSO CRISTANTE
Il centrocampista italiano ferma la possibile ripartenza portoghese, andando incontro alla seconda ammonizione.
70′– Ammonito Otàvio per fallo su Baldanzi, che blocca la ripartenza giallorossa.
68′- SOSTITUZIONE PER LA ROMA
Esce Pellegrini. Entra Soulé.
67′- PAREGGIO DEL PORTO
Rilancio di Diogo Costa che trova Pepe. Il giocatore viene chiuso dalla difesa giallorossa. La palla arriva a Moura, che complice una deviazione, trafigge Svilar.
65′– ROMA VICINISSIMA ALLO 0-2! Angolo battuto da Pellegrini, Cristante schiaccia di testa trovando la risposta del portiere portoghese. Sulla ribattuta non arriva Mancini.
64′– Ci prova Pisilli su una gran palla di Baldanzi. Il tiro del centrocampista è troppo centrale.
63′- Doppio Cambio Porto
Il tecnico Anselmi aumenta il peso offensivo inserendo Pepe e Fabio Viera, per Mora e Varela.
56′– ANCORA PERICOLOSI I GIALLOROSSI! Cross di Angelino per Dovbyk. L’ucraino addomestica per Pellegrini, che trova il muro biancoblù.
53′– Gran giocata di Baldanzi, che si incunea in area di rigore e prova il sinistro. La difesa portoghese ribatte e allontana.
51′– Fallo duro di Perez su Pellegrini, che richiama l’attenzione dello staff medico.
46′– SUBITO OCCASIONE PORTO! Gran lancio di Moura per Mora, che si fa ipnotizzare da Svilar in uscita.
46′- Riparte il secondo tempo, due cambi per Ranieri
Comincia la ripresa con due cambi per i giallorossi: fuori Koné e Saelemaekers, dentro Pisilli ed El Shaarawy.
FINE PRIMO TEMPO
La Roma chiude in vantaggio il primo tempo, grazie alla rete di Celik.
45+ 4 – GOAAAAAAAALLLLLL- CELIK PORTA IN VANTAGGIO LA ROMA
Imbucata di Baldanzi per Dovbyk. L’ucraino viene anticipato da Otàvio, ma la palla diventa buona per Celik. Il turco a tu per tu con Diogo Costa insacca sul secondo palo.
47′– Doppia ammonizione da parte dell’arbitro Stieler. Moura per il Porto, Saelemaekers per la Roma. Graziato Koné, che allarga l’alettone su Eustàquio, rischiando il secondo giallo.
45′– L’arbitro concede 4 minuti di recupero. La prima frazione si chiuderà al 49′.
42′– Fase di pressione importante del Porto, che guadagna il primo calcio d’angolo della sua partita.
39′ Entra Baldanzi per Dybala
Non ce la fa l’argentino, che lascia anzitempo il terreno di gioco.
38′– Dybala rimane a terra e richiama l’attenzione dei medici. Si prepara Baldanzi.
34′– L’arbitro ammonisce Manu Koné per l’intervento falloso su Tiago Djalò.
32′– Ci prova ancora la Roma. Su un calcio d’angolo battuto da Pellegrini, Cristante di testa non trova la porta.
30′– OCCASIONE D’ORO PER LA ROMA! Angelino crossa basso per Pellegrini che apre troppo il destro.
28′– Ammonito Celik per il fallo su Mora.
24′– Angelino serve Pellegrini in posizione favorevole, ma l’arbitro ferma tutto. Posizione irregolare per il capitano giallorosso
20′– Intervento duro di Varela sul ginocchio di Dybala. Giallo per lui.
18′– Ammonito Pellegrini per il fallo su Eustàquio.
13′ CHE RISCIO PER LA ROMA! Omorodion serve Mora che a tu per tu con Svilar perde il tempo. Cristante spazza via
12′- PELLEGRINI! Dopo un flipper in aria portoghese la palla arriva a Pellegrini che impatta su Diogo Costa.
10′ ANCORA DOVBYK PROTAGONISTA! L’ucraino sfrutta una palla persa a centrocampo dal Porto e si invola verso la porta avversaria. Il tiro di sinistro non impensierisce Diogo Costa.
5′ OCCASIONE ROMA! Sugli sviluppi dell’angolo, Dovbyk tocca di testa, la palla arriva a Saelemaekers, che cicca il pallone dal limite dell’aria.
4′– Calcio d’angolo per la Roma. Grande anticipo di Cristante, che allarga per Angelino, il cui cross viene spazzato via dalla difesa portoghese.
1′- Inizia la partita
L’arbitro Stieler fischia l’inizio del match tra Porto e Roma.
Saelemaekers nel pre-gara a Sky
“Per noi ogni partita è importante. Oggi sarà dura perché il Porto è una grande squadra, con tanta qualità. Loro partiranno sicuramente molto forte, anche con il sostegno dei loro tifosi, ma noi dobbiamo giocare come sappiamo e con grande mentalità”.
Ranieri nel pre-gara a Sky
“La squadra è in salute e sta facendo bene. Il Porto è una grande squadra, che gioca molto in verticale e con un grande pubblico. Non dimentichiamoci che hanno pareggiato 3-3 contro il Manchester United, quindi, è una squadra che non molla mai. Siamo qui per imporre il nostro gioco, ma se non ci riusciremo, faremo i complimenti agli avversari. Omorodion è un’attaccante veloce e noi abbiamo bisogno di recuperare Hummels fisicamente. Paredes? Va in panchina perché Cristante è squalificato in campionato e quindi giocherà stasera“.
Hummels e Paredes ancora in panchina
Molta pretattica da parte di Claudio Ranieri, che dopo la vacanza data a Hummels e Paredes, in vista della gara del Penzo, concede ai due una seconda panchina. Spazio dunque a Celik, al fianco di Mancini e Ndicka, davanti a Svilar. In mezzo al campo, Cristante prende il posto dell’argentino, supportato da Manu Koné. Sugli esterni Saelemaekers da un lato, Angelino dall’altra. Dietro l’unica punta Dovbyk, Dybala e capitan Pellegrini, che vince il ballottaggio con Pisilli.
Porto-Roma, le formazioni ufficiali
PORTO (3-4-3): Diogo Costa; Djalò, Perez, Otávio; Joao Mario, Eustaquio, Varela, Moura; Borges, Omorodion, Mora. Allenatore: Anselmi
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri