Massima allerta in vista della sfida di giovedì prossimo all’Olimpico tra Roma e Porto per il ritorno del playoff di Europa League, quando nella capitale arriveranno gli ultras dei Dragoes. Se all’andata tutto è filato liscio, a eccezione dei fuochi d’artificio esplosi nella notte fuori dall’hotel giallorosso, il ritorno presenta maggiori rischi a causa del gemellaggio tra i tifosi portoghesi e la Curva Nord laziale. Le forze dell’ordine hanno già predisposto un piano di sicurezza e inizieranno a monitorare eventuali movimenti sospetti già da domani, per prevenire possibili tensioni tra le tifoserie.
Il precedente con la maglia di Di Canio
L’amicizia tra gli ultras del Porto e quelli della Lazio è ormai consolidata. Era stata già testimoniata nel match di Champions League del 2019, quando nel settore ospite dell’Olimpico comparvero sciarpe laziali, una bandiera con la scritta “Forza Lazio” e persino una maglia di Paolo Di Canio. Questo legame è stato suggellato negli anni in cui Sergio Conceicao allenava il Porto, e nell’ultima sfida tra la Lazio e i Dragoni è stato esposto uno striscione con la scritta “Benvenuti amici laziali”.
Curva Nord parzialmente chiusa
A complicare ulteriormente la situazione, la Curva Nord romanista sarà parzialmente chiusa su disposizione dell’UEFA. I settori 46 e 47 dell’Olimpico resteranno vuoti a causa del divieto di vendita dei biglietti, imposto come sanzione dopo il lancio di petardi da parte dei tifosi giallorossi nel corso dell’ultima partita casalinga di Europa League contro l’Eintracht Francoforte. Un provvedimento che rischia di influire sull’atmosfera del match e sul supporto alla squadra di Ranieri, chiamata a una prova di forza per superare il turno.
Roma-Porto, le probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. Allenatore: Anselmi