La vittoria per 1-0 con il Parma è diventato un ricordo per la Roma. I giallorossi stanno dimostrando di aver intrapreso la retta via in campionato in questo 2025 e vogliono confermarsi anche fuori dal suolo italiano. Il focus si sposta inevitabilmente sull’Europa League, una competizione tanto cara ai Friedkin. L’obiettivo è quello di strappare il pass per gli ottavi di finale, l’ultimo grande obiettivo di questo finale di stagione. Per raggiungere tale traguardo, i capitolini dovranno mettere al tappeto il Porto, più nello specifico oggi 20 febbraio alle 18:45 allo stadio Olimpico dopo l’1-1 dell’andata. Un match da dentro o fuori, da vincere senza se e senza ma.
Claudio Ranieri è consapevole che i Dragoes daranno tutto quel che hanno, per compiere un’impresa fuori porta. Il coach di Testaccio non giocherà , però, soltanto per il passaggio del turno, ma anche per salvare la faccia del calcio italiano. Già , perché con l’eliminazione di Atalanta, Milan e Juventus in Champions League il punteggio del nostro Paese nel ranking UEFA si è fermato a 17.812 punti. Per intenderci, qualora la Roma non dovesse qualificarsi tra le migliori 16 dell’Europa League, la Serie A perderebbe il quinto posto valido per la Coppa Campioni.
Roma-Porto, le probabili scelte di Ranieri
Per mettere al tappeto il Porto, la Roma dovrà sfoderare la miglior prova della sua annata. I giallorossi desiderano strappare il pass per gli ottavi di finale, grazie al supporto del suo caldo pubblico. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. El Shaarawy ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana. Dybala e Pellegrini tenteranno di innescare il centravanti Dovbyk.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri