Decisamente appassionante quest’anno LaLiga, ancora apertissima tanto per il titolo quanto per zona Europa e salvezza. Questi ultimi due obiettivi si intrecciano nella sfida di domenica 23 febbraio, alle 14:00 al San Mames, tra Athletic Bilbao e Valladolid, in cerca di punti preziosi per muovere la classifica. Gara decisamente da non fallire per i padroni di casa che, dopo aver pescato la Roma agli ottavi di Europa League, vogliono anzitutto blindare il discorso qualificazione alla prossima Champions tramite il campionato.
E in effetti ci stanno riuscendo alla grande fin qui gli uomini di Valverde: 4° posto in classifica, con 45 punti, a + sul Villarreal ma soprattutto a +10 sul Rayo Vallecano 6°, con la Spagna che, in questo momento, si sta aggiudicando lo slot europeo in più in virtù della seconda posizione nel Ranking UEFA. L’ultimo ko ne LaLiga dell’Athletic Bilbao risale addirittura al 6 ottobre 2024, ma i 3 pareggi nelle ultime 4 impongono ai baschi di riprendere il cammino.
Situazione invece decisamente drammatica in casa Valladolid, in una stagione che si sta rivelando anche più tosta e negativa di quanto ci si potesse aspettare. Squadra ultima in classifica con appena 15 punti conquistati, con peggior attacco e peggior difesa di questa LaLiga e con una salvezza distante ben 8 lunghezze. A ciò aggiungiamo che gli ospiti sono reduci da una serie ancora attiva di 5 ko consecutivi (15 gol subiti e 2 fatti), cosa che fa vedere il futuro ancora più nero.
Athletic Bilbao-Valladolid, probabili formazioni
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Simon; Gorosabal, Vivian, Paredes, Berchiche; Jauregizar, Prados; I. Williams, Sancet, N. Williams; Guruzeta. Allenatore: Valverde
VALLADOLID (4-1-4-1): Hien; Perez, Aidoo, Torres, Candela; Nikitscher; Machis, Grillitsch, Martin, Aznou; Latasa. Allenatore: Diego Cocca
Athletic Bilbao-Valladolid: il pronostico
Onestamente difficile pensare che l’Athletic Bilbao possa fallire i tre punti contro il fanalino di coda del campionato, visto l’obiettivo Champions League raggiunto due sole volte nella sua storia (1998/99 e 2014/15). I numeri mostrano, come detto, un attacco del Valladolid ultimo ne LaLiga ed una difesa basca ottima, seconda solo all’Atletico Madrid; la combo 1+NOGOAL trasferta è un grosso sì. Lente d’ingrandimento poi su Inaki Williams, il simbolo dei suoi: 8 gol stagionali ma solo 4 in campionato, l’ultimo dei quali risalente addirittura all’8 dicembre con il Villarreal (7 giornate a secco). É la volta buona per sbloccarsi.