La vittoria per 3-2 con il Porto è diventata un lontano ricordo per la Roma. I giallorossi hanno dimostrato di aver compiuto passi da gigante anche in Europa, centrando agevolmente quegli ottavi di finale che danno prestigio al finale di stagione. Tutte le energie si spostano ora sul campionato, lì dove c’è da inseguire la 7° posizione che vorrebbe dire qualificazione in Conference League. I capitolini stanno limando ogni minimo dettaglio in vista della gara con il Monza, in programma domani 24 febbraio alle 20:45 allo stadio Olimpico. Un match da non sottovalutare, per dar prova di aver cambiato atteggiamento mentale in questo inizio 2025.
I brianzoli si presenteranno nella Capitale senza alcun timore reverenziale, data una classifica che definire deficitaria è utilizzare un eufemismo. Il tecnico Alessandro Nesta ha reso nota la sua lista dei convocati, per la partita con la Lupa. Keita Balde partirà insieme alla squadra, mentre sono diversi gli indisponibili. Oltre ad Izzo, infatti, rimarrà ai box anche Castrovilli, Forson, Caprari e d’Ambrosio, con l’allenatore ex Reggiana che potrà contare su 21 elementi.
Roma-Monza, i convocati di Nesta
- PORTIERI: Mazza, Pizzignacco, Turati
- DIFENSORI: Brorsson, Carboni, Kyriakopoulos, Lekovic, Palacios, Pedro Pereira, Postiglione
- CENTROCAMPISTI: Bianco, Ciurria, Colombo, Urbanski, Vignato, Zeroli
- ATTACCANTI: Ganvoula, Keita, Martins, Mota, Petagna
Roma-Monza, le probabili scelte di Ranieri
Per continuare la rincorsa all’Europa, la Roma dovrà prima mettere al tappeto un Monza in crisi, attualmente all’ultimo posto in classifica. I giallorossi dovranno disputare una prova attenta, senza sufficienza. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Rensch, Mancini e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana, lasciando spazio a Pellegrini in trequarti. Soulé sostituirà Dybala, mentre Shomurodov guiderà il reparto offensivo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri