Un 4-0 senza storia quello maturato all’Olimpico contro il Monza, avversario che, tra assenze pesanti e morale sotto tacchi, non ha opposto la minima resistenza. Tre punti che valgono comunque come gli altri, anzi di più se si guarda ad una classifica che vede la Roma a soli 2 punti dal 6° posto, occupato da una Fiorentina in crisi di risultati. Tra le tante note positive della sfida ai brianzoli, oltre ai super Angelino e Saelemaekers ed alla crescita costante di Baldanzi e Soulé, uno Shomurodov risorsa sempre più preziosa.
Se già la sfida contro il Porto lo aveva visto salire in cattedra, sbagliando sì un paio di gol facili ma facendo ammattire i difensori di Anselmi e servendo l’assist per Dybala, contro il Monza conferme sul suo ottimo stato di forma fisica e mentale: rete del 2-0, la 4ª stagionale per lui, e nuovo passaggio vincente per il gol si Saelemaekers che ha aperto le marcature. Da sicuro partente in estate come a gennaio, la situazione è decisamente cambiata, con Shomurodov non più semplice vice di Dovbyk.
E in effetti l’ucraino deve ingranare se non vuole che l’uzbeko gli rubi sempre più spazio, anche nelle partite chiave di questa seconda parte di stagione. C’è attesa per il suo rientro in gruppo in vista del Como, avversario dei giallorossi domenica prossima all’Olimpico, con il piccolo risentimento muscolare pre Porto quasi interamente alle spalle. Dovbyk resta sulla carta il titolare, visto anche l’investimento estivo da 36 milioni bonus compresi, ma ora Shomurodov sta dando garanzie di rendimento.
Dal Como all’Athletic, Ranieri gestisce le forze
La curiosità sarà all’ordine del giorno con riguardo all’11 titolare di ogni partita, con Ranieri intento a gestire le forze proprio in questa settimana, la prima senza partite nel mezzo dopo un buon lasso di tempo. Contro il Como potremmo assistere a nuove rotazioni, visto che, quattro giorni più tardi, l’Olimpico sarà teatro della gara d’andata degli ottavi di Europa League contro l’Athletic di Bilbao, gara nella quale sarà fondamentale indirizzare la qualificazione in vista del ritorno al San Mames. Per Dovbyk si vedrà come procede l’iter di recupero dall’infortunio, e domenica dovrebbe dunque toccare di nuovo a Shomurodov dal 1′.