Continua il percorso di avvicinamento al rientro in campo per la Roma, che sabato 29 marzo sfiderà il Lecce in una fondamentale gara per continuare a credere nella rimonta Champions. La trentesima giornata di campionato segnerà l’inizio dell’ultima parte di stagione, con ancora nove tappe prima di arrivare al traguardo di fine maggio. Negli ultimi mesi i giallorossi hanno viaggiato a grande velocità e per puntare al quarto posto dovranno continuare con questo ritmo.
In casa Roma la sosta ha portato la brutta notizia dell’infortunio di Dybala, che ieri, martedì 25 marzo, ha svolto l’operazione dopo la lesione al tendine semitendinoso della gamba sinistra. I giallorossi saranno dunque costretti a fare a meno del proprio giocatore di maggior qualità per tutti gli ultimi due mesi ma dovranno essere bravi a compensare l’assenza forzata della Joya trovando risorse da coloro che partivano dietro nelle gerarchie e che ora hanno la possibilità di trascinare la squadra.
Lecce-Roma, le probabili formazioni
I prossimi giorni di allenamento saranno fondamentali per capire con maggior certezza quale sarà la formazione che scenderà in campo al Via del Mare, anche se il modulo di partenza dovrebbe restare il 3-4-2-1, con Svilar tra i pali e la linea difensiva a tre con il possibile ritorno di Hummels dopo l’incubo di Bilbao, con Mancini e N’Dicka ai suoi lati. A centrocampo invece la coppia potrebbe essere formata da Paredes e Koné, con Cristante prima opzione in caso uno dei due dovesse rifiatare dopo gli impegni in nazionale.
Dall’inizio del nuovo anno le corsie esterno hanno rappresentato un punto di forza della Roma grazie alle prestazioni offerte da Angelino e Saelemakers, che dovrebbero essere ancora titolari rispettivamente a sinistra e a destra. I dubbi di Ranieri sembrerebbe invece arrivare dal reparto offensivo, dove resta il ballottaggio tra Dovbyk e Shomurodov e l’incertezza su chi agirà sulla trequarti. Maggiormente sicuro del posto potrebbe essere Soulé, con Pellegrini e Baldanzi a giocarsi l’ultimo posto nell’undici iniziale.
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. Allenatore: Marco Giampaolo
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri