Inter-Roma, trasferta a rischio per i tifosi giallorossi: attesa la decisione

Attesa la decisione definitiva del Casms: la conferma del divieto rappresenterebbe un duro colpo in vista di una sfida che potrebbe valere un pezzo di Champions

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
2 min di lettura

La sfida tra Inter e Roma, in programma nel weekend del 28 aprile (data e orario da confermare), rischia di essere segnata da un’assenza pesante sugli spalti, quella dei tifosi giallorossi. La vendita dei biglietti per il settore ospiti è stata infatti momentaneamente sospesa, in attesa del verdetto dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, che ha inserito la gara tra le oltre 120 sotto osservazione per motivi di sicurezza.

- Pubblicità -

Ad avere l’ultima parola sarà il Casms (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), che nelle prossime settimane dovrà stabilire se permettere o meno la presenza dei sostenitori della Roma in trasferta. La decisione è particolarmente attesa dai tifosi romanisti, che sperano di poter accompagnare la squadra di Ranieri in quella che sarà una partita cruciale per la corsa all’Europa.

Non sarebbe la prima volta: i precedenti in stagione

Per la Roma, però, non sarebbe una novità. In questa stagione si sono già verificati episodi simili: il primo allarme era scattato in occasione della trasferta a Udine, con un iniziale divieto che è stato successivamente revocato. Diversa la sorte per la gara contro il Venezia del 9 febbraio scorso, quando l’accesso al settore ospiti del Penzo fu negato ufficialmente.

Il motivo? Le tensioni nate dal weekend precedente, quando si verificò una violenta rissa alla stazione di Basiliano tra i tifosi dell’Udinese e quelli del Venezia. Considerando il gemellaggio tra i sostenitori bianconeri e quelli della Roma, le autorità avevano temuto una possibile alleanza tra le due tifoserie, con rischi di scontri che portarono al blocco del settore ospiti, misura poi estesa anche agli stessi tifosi friulani per la trasferta di Napoli.

Adesso tutta l’attenzione è sul Casms, che dovrà valutare il livello di rischio legato alla trasferta di Milano. La speranza del popolo giallorosso è che, come accaduto per Udine, si arrivi a una revoca del blocco e a una riapertura della vendita.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento