Non c’è un attimo di respiro in Inghilterra, che dopo aver archiviato l’ultimo turno infrasettimanale con il derby di Londra tra Chelsea e Tottenham (1-0), è pronta a vivere la 31ª giornata di un’appassionante Premier League. Sì parte sabato 5 aprile con Everton-Arsenal, prima di passare alle tre gare delle 16:00, tra le quali figura anche un interessante Crystal Palace-Brighton. Squadre in campo a Selhurst Park con ambizioni decisamente diverse l’una dall’altra, tra chi vuole solo portare a termine dignitosamente il proprio campionato e chi invece si gioca l’Europa.
E non possono certo lamentarsi i tifosi delle Eagles per il percorso fatto fin qui dai ragazzi di Glasner, che hanno ottenuto la salvezza con ampissimo anticipo e giocano spensierati ormai da settimane. 40 punti in classifica (con una partita da recuperare contro il Newcastle) sono un buon bottino, e prima del pareggio acciuffato in extremis sul campo del Southampton fanalino di coda, la serie di vittorie consecutive era arrivata a tre. Crystal Palace a -7 dal primo posto utile per l’Europa, occupato proprio dal Brighton.
E in effetti tornare a viaggiare durante la settimana è un obiettivo conclamato dei Seagulls, dopo che ci erano riusciti alla guida di De Zerbi. La bagarre è però serratissima: l’attuale 8° posto a 47 varrebbe la Conference League, grazie alla prima posizione dell’Inghilterra nel Ranking UEFA, ma Fulham e Brentford seguono rispettivamente a 2 e 3 lunghezze di distanza. Vero è però che, poco più su, c’è l’Aston Villa a +1, il Newcastle a +3, Il Manchester City a +4 e il Chelsea (in Champions) a +5. Contro il Crystal Palace urge però il ritorno alla vittoria da parte del Brighton, reduce da un punto due gare.
Crystal-Palace-Brighton, probabili formazioni
CRYSTAL PALACE (3-4-2-1): Henderson; Clyne, Lacroix, Guehi; Munoz, Wharton, Lerma, Mitchell; Sarr, Eze; Mateta. Allenatore: Glasner
BRIGHTON (4-2-3-1): Verbruggen; Hinshelwood, van Hecke, Dunk, Estupinian; Gomez, Baleba; Adingra, Gruda, Mitoma; Joao Pedro. Allenatore: Hurzeler
Crystal Palace-Brighton: il pronostico
Certamente più motivazioni spingono il Brighton a cercare la vittoria, in nome di un piazzamento europeo che coronerebbe la stagione, ma il Crystal Palace non vuole sfigurare davanti ai propri tifosi. In generale, vedendo anche i dati su gol fatti e subiti, viene spontaneo puntare più sugli attacchi che sulle difesa per questo match, con una doppia giocata: sì all’Over 2.5 e al Multigol 3-5, due buone soluzioni che delineano una sfida frizzante e senza esclusione di colpi.