Giornata intensa in casa Roma, che nella preparazione del cruciale match di domenica sera contro la Juventus ha dovuto incassare l’addio al calcio di Hummels a fine stagione. Nel frattempo però la giornata numero 31 di Serie A si è aperta con l’anticipo del venerdì tra Genoa e Udinese, terminata col punteggio di 1-0 in favore dei padroni di casa. Vittoria nel complesso meritata per la mole di gioco prodotta, anche se, a livello di occasioni da rete, anche Lucca e compagni si erano resi pericolosi.
Primo tempo di netta marca rossoblù, grazie ad un approccio alla gara roboante che porta subito a due situazioni interessanti: prima il colpo di testa di Thorsby e poi il destro di Pinamonti, entrambi ben parati da Okoye. Udinese che, col passare del tempo, prende le misure del match, ma è ancora il Genoa a rendersi pericoloso con una zuccata mal indirizzata dalla propria punta centrale. L’ultima emozione porta la firma di Lucca, che davanti a Leali mette in rete, liberandosi però poco prima con un fallo su De Winter e costringendo l’arbitro ad annullare tutto.
Seconda frazione che si apre con un’occasione clamorosa per i friulani: Atta scappa via in area e davanti al portiere, in posizione defilata, serve Lucca che mette a lato praticamente a porta vuota, per la disperazione sua e dei compagni. Bisogna aspettare l’ultimo quarto d’ora per nuove emozioni, prima con l’ottima parata di Leali sul colpo di testa di Modesto e poi con il gol del vantaggio di Alessandro Zanoli su cross basso di Ekuban (77′). L’ex terzino del Napoli non segnava da maggio 2023, ben 49 partite fa (Sampdoria-Empoli 1-1). Genoa che trema per il gol annullato a Rui Modesto al 93′ per fuorigioco, ma può esultare. Per l’Udinese è il 3° ko di fila.
Il Genoa avvicina l’Udinese
Se Runjaic si era preso giustamente grandi elogi per il suo lavoro fin qui sulla panchina dei friulani, l’ultimo periodo è decisamente da dimenticare: nell’ultimo mese solo il pareggio sul campo della Lazio, prima delle 3 sconfitte di fila contro Verona, Inter e Genoa. Un peccato visto il percorso precedenti, che blocca la squadra a quota 40 punti. Dal canto suo invece il Grifone avvicina l’Udinese in classifica salendo a quota 38, e ritrovando il successo dopo la sconfitta contro la Juventus.