In corso una due giorni di Champions a dir poco appassionate, che ha già regalato gol e sorprese importanti. Alle porte però un giovedì 10 aprile caratterizzato dalle gare d’andata di Europa e Conference League, con quest’ultima che vede una Fiorentina a caccia della terza finale consecutiva. Sulla strada verso l’ultimo atto del torneo, a Breslava in Polonia, c’è il Celje, una delle sorprese di questa competizione. Calcio d’inizio alle 21:00 al Z’dezele Stadium, con i Viola che non vogliono commettere passi falsi.
Come detto, non ci si aspettava certo che la piccola realtà slovena, vincitrice dello scorso campionato nazionale, potesse portare avanti un cammino europeo così positivo: prima il 21° posto nel maxi girone, poi le vittorie contro l’Apoel Nicosia agli spareggi e con il Lugano, ai rigori, negli ottavi di finale, per arrivare oggi ad affrontare uno doppio confronto con la Fiorentina storico. Celje che in campionato occupa la 4ª piazza ma che viene da tre vittorie consecutive, con i Viola che, nonostante i diversi valori in campo, non dovranno sottovalutare l’impegno.
Dal canto loro i gigliati, in una stagione fatta di sali scendi continui, possono ritenersi soddisfatti di essere in piena corsa in Conference League e di lottare in campionato per i piazzamenti europei (8° posto a -5 dal Bologna 4°). Il periodo è molto buono, visto che nelle ultime 4 gare sono arrivate le vittorie contro Panathinaikos, Juventus e Atalanta ed il pareggio di San Siro contro il Milan. Una positività che Palladino vuole portare in campo anche domani, per una Fiorentina che ha tutte le carte in regola per regalarsi una nuova finale.
Celje-Fiorentina, probabili formazioni
CELJE (4-3-2-1): Silva; Bejger, Delaurier-Chaubet, Nieto, Karnicnik; Kvesic, Matko, Prutsev; Seslar, Tutyskinas; Zabukovnik. Allenatore: Riera
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Moreno, Comuzzo, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Adli, Parisi; Beltran, Kean. Allenatore: Palladino
Celje-Fiorentina: il pronostico
Superare indenni la trasferta sul campo del Celje è un obiettivo che la Fiorentina non deve fallire, per andare poi a conquistarsi la semifinale di Conference League tra le mura del Franchi. Sottovalutare l’avversario è l’unico errore da non fare, perché sulla carta non c’è storia, e un dato degli sloveni va in particolare sottolineato: 39 gol subiti in 27 gare di campionato, 13 in 6 in campo europeo. Via libera alla combo 2+Over 2.5. Come si fa poi a non sottolineare ancora la stagione di Moise Kean, da 22 gol e 3 assist in 36 partite. Palladino lo ha voluto in viola a tutti i costi, facendolo rinascere, e dopo le 3 reti segnate nelle ultime 4 uscite vuole continuare su questo trend.