Prosegue il progetto della Roma per il nuovo stadio a Pietralata. Ai microfono di Socialmediasoccer.com, Maurizio Veloccia, Assessore allโUrbanistica di Roma Capitale, ha parlato della situazione: โFermo restando che la consegna del progetto definitivo รจ in carico allโAS Roma, siamo confidenti, sulla base dellโintenso lavoro svolto negli ultimi mesi dai nostri uffici, che il progetto sia a un livello molto avanzato e che con il prossimo avvio degli scavi archeologici si possa arrivare a breve alla consegnaโ.
Sui passaggi che seguiranno dopo la consegna del progetto definitivo: โUna volta consegnato il progetto definitivo corredato del piano economico-finanziario asseverato, lโAssemblea Capitolina si pronuncerร sul rispetto delle indicazioni e raccomandazioni contenute nella Relazione sul Dibattito Pubblico cosรฌ come quelle comprese nella Delibera n.73/2023 per la Dichiarazione del Pubblico Interesse e, contestualmente, indicherร il Rappresentante del Sindaco alla Conferenza dei Servizi Decisoria che dovrร essere aperta dalla Regione Lazio. Se questa avrร un esito positivo, dopo la sua conclusione, il progetto sarร messo a gara e successivamente sarร stipulata la convenzione urbanistica a seguito della quale potranno avviarsi i lavoriโ.
Sulle tempistiche: โร difficile dare dei tempi precisi ma, come sottolineato anche dal Sindaco Gualtieri, il nostro auspicio รจ quello di inaugurarlo nel 2028โ.
Sugli intoppi burocratici e le proteste dei comitati: โNon credo si possa parlare di intoppi burocratici, quello del nuovo stadio รจ uno dei dossier piรน complessi โ e anche importanti โ che stiamo affrontando e, in quanto tale, รจ facile capire come lo siano anche i passaggi amministrativi che lo riguardano. Anzi, da questo punto di vista voglio sottolineare la validitร del lavoro svolto da questa Amministrazione che, dal momento della presentazione del progetto preliminare a ottobre 2022 ha impiegato poco piรน di un anno per svolgere la conferenza dei servizi preliminare, approvare la delibera sul pubblico interesse e svolgere il dibattito pubblico. In merito, invece, alle proteste dei comitati No Stadio la nostra linea non cambia: siamo aperti al confronto e riteniamo sia giusto che ognuno abbia la propria idea ma ciรฒ non toglie che lโAmministrazione voglia andare avanti con decisione. Rispetto ai ricorsi presentati, il TAR di Roma ha riconosciuto in piรน di una occasione la correttezza del nostro operato, rigettando al momento tutte le cause proposteโ.
Sui costi: โI costi dellโimpianto si aggireranno intorno al miliardo di euro e saranno tutti sostenuti dallโAS Romaโ.