Evan Ndicka è diventato un pilastro della Roma in questa stagione. Ai microfoni dell’Equipe, il difensore si è raccontato a 360°: “All’inizio non ci rendiamo conto di questa distanza. Te ne vai, ti ritrovi con persone della tua generazione ed è un po’ un sogno per un bambino. Ma guardandoti indietro, ti dici che te ne sei andato presto, che da allora ti sei allontanato da casa solo per un po’ tra Auxerre, Francoforte e ora Roma“.
Sulla scelta di giocare in Germania: “Ero in L2 con l’Auxerre e il Francoforte mi offriva un’opportunità migliore. Così sono andato in Bundesliga senza esitazione. È un campionato interessante. C’è molta gente negli stadi, è quasi sempre pieno dalla prima alla quarta divisione. C’è una grande cultura calcistica ed è fantastico. E lì tutto è messo a disposizione affinché tu possa pensare solo al calcio, fanno di tutto per i giovani“.
Sulla proposta della Roma: “Si tratta di un club grande e storico e con una pressione enorme. La gente ti riconosce, ti si avvicina… Qui è molto bello, sia in positivo sia in negativo. Si sente la pressione più che in qualsiasi altro posto. Qui c’è una cultura calcistica molto diffusa. Non posso fare quasi nulla a Roma, dato che la gente è molto passionale. Forse è il rovescio della medaglia, ma ci sono tante cose belle (ride, ndr)”.
Su Mourinho: “Dall’esterno non sembra, ma Mourinho è una persona molto simpatica. Mi è stato di grande aiuto e in meno di un anno ho imparato molto tatticamente. Inoltre sa come parlare e come trasmettere la grinta. Lui sa tutto di tutti gli avversari. Ha lasciato un segno in me. Ma non è l’unico nella Roma, dato che ho avuto anche De Rossi e ora Ranieri“.
Sul momento della squadra: “Dall’arrivo di Ranieri abbiamo fatto una grande rimonta. Ha cambiato tante cose, è nato a Roma, conosce la situazione e la città. Lui è un allenatore davvero molto bravo. Inoltre ha quel lato paterno in più, sa come parlarti. A Roma c’è un clima particolare: vinci 7 partite ma al 70′ pareggi 0-0 e la gente non sarà contenta. È una vera passione“.
Sul derby: “Questa partita rappresenta qualcosa di importante. Inoltre quest’anno siamo molto vicini in classifica, il che aumenta la posta in palio anche in ottica Champions League. In città si capisce subito quando sta arrivando il derby. Nella gara di andata abbiamo vinto 2-0 ed è stata una partita difficile sia sul campo sia. Ci sono prese in giro e fa parte del contesto, ma noi giocatori restiamo calmi e pronti“.
Sul futuro: “Interesse di grandi squadre? Non farò finta di non vedere, ma a Roma sono rispettato e rispetto loro. Mi resta un contratto di tre anni e vedremo più avanti“.