Con la stagione che si avvia verso la conclusione, nonostante ci siano ancora tutti i verdetti da emettere, comincia a prendere piede l’attesa per la nuova sessione di calciomercato estiva. Per le future mosse della Roma molto potrebbe dipendere dal piazzamento finale in campionato, ma ci sarebbe una trattativa che sembrerebbe essere già ben avviata. Si tratta dello scambio tra Abraham e Saelemaekers, che la scorsa estate ha portato l’inglese al Milan e il belga nella Capitale, con i due giocatori che si sono dimostrati molto utili per entrambe le formazioni.
L’impatto di Saelemaekers con il mondo giallorosso è stato frenato da un brutto infortunio alla caviglia, che lo ha costretto a restare ai box per più di due mesi. Al suo rientro però il classe ’99 ha fin da subito mostrato la propria importanza, sia per una questione di duttilità a livello tattico, sia per l’essere incisivo e presente negli ultimi metri, dove si è fatto notare con sei reti e quattro assist. Dalla parte opposta anche Abraham ha avuto difficoltà iniziali, ma nell’ultimo periodo ha saputo fare la differenza, rubando il posto da titolare a Gimenez grazie a prestazioni, gol e assist pesanti.
Le cifre sul tavolo
Arrivati a questo punto della stagione, entrambi i giocatori sembrerebbero essere convinti nel voler proseguire le loro avventure a Milano e Roma e sotto questo punto di vista risulterebbe fondamentale un patto tra i due club. Stando infatti a quanto riportato dal Corriere dello Sport, al momento dello scambio avvenuto a fine agosto tra Abraham e Saelemaekers, le società avrebbero stipulato un accordo verbale secondo il quale al termine della stagione i trasferimenti sarebbero diventati permanenti con l’aggiunta di un conguaglio di 10 milioni in favore dei giallorossi.
Nonostante i cambi dirigenziali, con Lina Souloukou dimessasi ed il Milan alla ricerca di un nuovo direttore sportivo, il patto dovrebbe essere rispettato, con l’unica discriminante di sedersi ad un tavolo per ragionare sulle cifre. Se le valutazioni di Abraham e Saelemaekers erano rispettivamente di 25 e 15 milioni, quella del belga potrebbe lievitare, cambiando il conguaglio in favore della Roma. Fattore che però non dovrebbe incidere sulla buona riuscita dell’operazione, che farebbe felici società e giocatori coinvolti.