Archiviato il pareggio per 1-1 con la Lazio, per la Roma è tempo di guardare avanti. I giallorossi non sono riusciti a compiere il definitivo salto di qualità contro i biancocelesti ma vogliono giocarsela fino all’ultimo, per raggiungere la prossima Champions League. Il 4° posto rimane, infatti, a soli 5 punti, distanza colmabile grazie alle ultime uscite. La prima di queste vedrà i capitolini contrapposti al Verona, più nello specifico domani sabato 19 aprile alle 20:45 allo stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, contro un cliente che sta vivendo il miglior momento della stagione.
I gialloblu hanno trovato la loro quadra nell’arco delle ultime uscite e Claudio Ranieri è ben consapevole di dover tenere sull’attenti i suoi ragazzi. Il coach di Testaccio starebbe delineando la sua formazione ed avrebbe scelto i due trequartisti, alle spalle dell’unica punta. Scopriamo insieme le probabili scelte del match tra Roma e Verona, con in palio 3 punti pesanti sotto ogni punto di vista.
Roma-Verona, Baldanzi dal 1′: Zanetti punta su Duda
Dopo essersi lasciata alle spalle il pareggio per 1-1 con la Lazio, la Roma desidera tornare alla via del successo, dando prova di potersi avvicinare a quel 4° posto mai così ad un passo. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al consueto 3-4-2-1, con qualche interprete diverso rispetto all’ultimo turno di campionato. Hummels dirigerà il pacchetto arretrato, con Mancini e N’Dicka ai suoi lati. Cristante sostituirà Paredes in mediana per affiancare Koné, mentre Saelemaekers ed Angelino presidieranno le corsie esterne. Toccherà a Soulé ed il jolly Baldanzi innescare il centravanti Dovbyk.
Per il Verona, invece, l’obiettivo è quello di uscire indenne da una trasferta insidiosa. Paolo Zanetti punterà su un 3-5-2 solido e compatto. Ghilardi, Coppola e Valentini proteggeranno il portiere Montipò, con Tchatchoua e Bradaric che faranno su e giù per la fascia. Dawidowicz detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato dalla mente Duda e Bernede. In avanti, invece, spazio alla coppia Sarr e Mosquera.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Baldanzi; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Sarr, Mosquera. Allenatore: Paolo Zanetti