Una giornata piuttosto particolare la 34ª in Premier League, un turno che vedrà oggi la partita inaugurale, quella tra Manchester City e Aston Villa, partite distribuite tra mercoledì e domenica fino ad un Nottingham Forest-Brentford che chiuderà il tutto addirittura giovedì 1 maggio. Domani 22 aprile solo un match in programma, quello delle 21:00 all’Emirates Stadium tra Arsenal e Crystal Palace, utile più per forma fisica e fiducia dei della banda di Arteta, e gloria degli ospiti, che per la classifica.
Il destino dei Gunners in campionato è lo stesso delle ultime due stagioni, una medaglia d’argento che fa male per un club che non alza al cielo la coppa della Premier League dal 2003/04, ma che sta comunque riuscendo a confermare senza problemi il piazzamento Champions. Proprio la coppa dalle grandi orecchie è il sogno proibito del finale di stagione dell’Arsenal, dopo la grande vittoria sul Real Madrid (5-1 il computo totale) ed un doppio confronto da affrontare con il PSG in semifinale. Il Crystal Palace serve per caricarsi in vista del match d’andata (martedì 29 alle 21:00).
Dall’altro lato del campo le Eagles da tempo ormai ha ben poco da chiedere a questa Premier League. Attuale 12° posto in classifica senza alcuna possibilità di essere risucchiato in una lotta salvezza ormai chiusa e con un Europa distante 5 punti, ma con molte squadre da superare e poca propensione a gettarsi nella mischia. Contro l’Arsenal giusto il prestigio di giocare all’Emirates e provare ad ottenere lo scalpo di una big del campionato.
Arsenal-Crystal Palace, probabili formazioni
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Rice, Jorginho, Merino; Nwaneri, Trossard, Martinelli. Allenatore: Arteta
CRYSTAL PALACE (3-4-2-1): Henderson; Lerma, Lacroix, Guehi; Munoz, Wharton, Hughes, Mitchell; Sarr, Eze; Mateta. Allenatore: Glasner
Arsenal-Crystal Palace: il pronostico
Di fatto niente da giocarsi a livello di classifica, con un Arsenal ormai secondo e concentrato sulla Champions League ed un Crystal Palace sereno in centro classifica. Arteta effettuerà qualche rotazione in vista del PSG, ma resta favorito in una sfida dove i valori delle due squadre sono decisamente diversi. Partiamo con una combo 1+Over 1.5 allettante e consigliata per l’occasione. Occhi puntati poi su Leandro Trossard: con i Gunners così efficaci a livello europeo, il belga è diventato l’uomo Premier delle ultime settimane, grazie a 3 gol in altrettante partite, e domani dovrebbe nuovamente essere al centro dell’attacco.