I pareggini tattici, in pieno stile Juventus e Lazio, non sono più sufficienti, con la Roma chiamata ad un salto di maturità importante in questo finale di campionato. L’obiettivo Champions è lì, a 3 punti di distanza, ma serve cambiare marcia nei big match, a cominciare dalla sfida di San Siro contro l’Inter. Ottenere il 4° posto peserebbe anche sul mercato dei giallorossi, pronti all’affondo per Steijn del Twente ma anche in osservazione della situazione legata a Nicola Zalewski.
Dopo il mancato trasferimento dell’estate scorsa in Turchia, il polacco era prima stato messo fuori rosa e poi reintegrato con l’arrivo di Juric, ma era ormai chiaro come qualcosa si fosse spezzato tanto con il club quanto con la tifoseria. A gennaio è arrivata la chiamata dell’Inter, in cerca di un esterno duttile, buono per entrambe le fasce: dal suo arrivo 9 presenze in nerazzurro, per un totale 248 minuti giocati, e contro la Roma è pronto a partire dal 1′ (cosa capitata solo nella vittoria interna col Cagliari). Con Dumfries quasi recuperato ma ancora ai box, un Darmian spremuto e il Barcellona all’orizzonte, tocca a Zalewski domenica, e ci sono anche novità circa il suo futuro.
Roma e Inter a dialogo
Trattasi di una riserva, e questo è appurato, ma quando utilizzato il classe 2002 ha comunque dato dei segnali positivi al club nerazzurro. Piace per la possibilità di schierarlo sia a destra che a sinistra, per una buona tecnica di base, per età ed anche per un ruolo da comprimario tutto sommato accettato senza fare troppe storie, cose che portano l’Inter ad optare per la permanenza, almeno secondo Tuttomercatoweb.com. Ma qual è la situazione legata al giocatore?
Zalewski si è trasferito a gennaio in prestito oneroso a 500mila euro con diritto di riscatto fissato a 6,5 milioni, una cifra effettivamente non eccessiva per il valore del giocatore. L’Inter però punta ad avere uno sconto su tale opzione d’acquisto, per risparmiare ed investire su una rosa che subirà più di una modifica in altri ruoli, e ci sarà anche da valutare la posizione di un Buchanan in prestito al Villarreal con riscatto a 13 milioni. Roma disposta al dialogo, per un giocatore che nella capitale ha fatto il suo tempo e non brama il ritorno.