Prosegue senza alcun tipo di intoppo la 34° giornata di Serie A, con la domenica calcistica che si concluderà con 2 partite. Una di queste metterà a confronto due squadre che stanno vivendo stagioni diametralmente opposte. Stiamo parlando di Atalanta e Lecce, che si affronteranno oggi 27 aprile alle 20:45 al Gewiss Stadium. L’incontro d’andata si è concluso con il risultato di 4-0 in favore della Dea, chiamata a ripetersi per avvicinarsi alla qualificazione in Champions League. I salentini, invece, hanno bisogno di un risultato convincente se vogliono credere ancora alla salvezza nella massima categoria.
L’andamento di Atalanta e Lecce
L’ultima vittoria per 1-0 in trasferta con il Milan ha ridato certezze all’Atalanta, uscita dal periodo di crisi avuto ad inizio 2025. I bergamaschi sono ben consapevoli di essere ad un passo dalla qualificazione in Champions League ma vogliono centrare questo traguardo matematicamente. Gian Piero Gasperini si affiderà ai soliti sospetti.
La sconfitta per 3-0 con il Como tra le mura amiche, invece, è stata l’ennesimo passo falso del Lecce negli ultimi mesi. I giallorossi non riescono più a trovare la via del successo e sono momentaneamente a +1 dal Venezia quartultimo, in una classifica che inizia a spaventare la società . Marco Giampaolo proverà ad uscire dalla crisi con le sue idee, pur cambiando diversi elementi del suo scacchiere.
Atalanta-Lecce Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per il match tra Atalanta e Lecce, in programma oggi domenica 27 aprile alle 20:45 al Gewiss Stadium per la 34° giornata di Serie A. L’incontro tra le due compagini sarà visibile in Diretta Live sul servizio streaming Dazn, tramite abbonamento. In alternativa, potrete seguire lo sviluppo dei 90′ minuti consultando le classiche cronache testuali.
Atalanta-Lecce, formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret, Kaba; Pierotti, Rebic, Karlsson. Allenatore: Marco Giampaolo