Prosegue senza alcun tipo di intoppo la 34° giornata di Serie A, che ci sta regalando spettacolo. Una delle gare in programma in questo turno vedrà protagonista la rivale dell’Inter nella lotta Scudetto. Stiamo parlando del Napoli, che scenderà in campo oggi 27 aprile alle 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona con il Torino. L’incontro d’andata si è concluso con il risultato di 1-0 in favore degli azzurri, chiamati a ripetersi per tentare la fuga al primo posto in classifica. I granata, invece, tenteranno di mettere il bastone fra le ruote ad Antonio Conte, mettendo in mostra i progressi avuti in questo 2025.
L’andamento di Napoli e Torino
La vittoria di misura per 1-0 con il Monza è stata cruciale per il Napoli, abile ad agganciare l’Inter e tenere sempre più viva la lotta per lo Scudetto. I partenopei hanno in mano il loro destino, con l’Inter che ha perso con la Roma nel pomeriggio e che può essere quindi lasciata alle spalle. Antonio Conte proverà a portarsi a +3 dai rivali, avvicinandosi così al Tricolore.
Il successo per 2-0 tra le mura amiche con l’Udinese, invece, ha dato ulteriore consapevolezza al Torino, in piena metà graduatoria e desideroso di mettere in vetrina i suoi talenti. I piemontesi cercheranno di fare risultato su un campo ostico, contro una squadra che ha come obiettivo lo Scudetto. Paolo Vanoli si affiderà ad uno scacchiere ormai collaudato.
Napoli-Torino Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per il match tra Napoli e Torino, in programma oggi domenica 27 aprile alle 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona per la 34° giornata di Serie A. L’incontro tra le due compagini sarà visibile in Diretta Live sul servizio streaming Dazn, tramite abbonamento. In alternativa, potrete seguire lo sviluppo dei 90′ minuti consultando le classiche cronache testuali.
Napoli-Torino, formazioni ufficiali
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Spinazzola. Allenatore: Antonio Conte
TORINO (3-5-1-1): Milinkovic-Savic; Masina, Maripan, Coco; Pedersen, Linetty, Ricci, Casadei, Biraghi; Elmas; Adams. Allenatore: Paolo Vanoli