A poco meno di 24 ore di distanza dal fischio finale di Inter-Roma, tutti abbiamo ancora negli occhi la grande prestazione della formazione giallorossa, che è uscite vincitrice di misura da San Siro, ma che con una maggiore lucidità avrebbe potuto rendere più largo il risultato. Questa fondamentale vittoria, oltre al marchio sul campo di uno scintillante Matias Soulé, porta la firma anche di Claudio Ranieri, che ha saputo leggere nel migliore dei modi la sfida, ottenendo l’ennesimo risultato positivo di questa sua avventura capitolina.
Dalla scelta di puntare fin dall’inizio su Dovbyk e Shomurodov, fino alla decisione di posizione largo a tutta fascia Soulé, il tecnico giallorosso ha vinto la partita con il collega Inzaghi, imbrigliando l’Inter non rischiando quasi mai sulle offensive nerazzurre. A quattro giornate dal termine del campionato Ranieri si trova incollato alla zona Champions League e proverà a regalare un sogno ai tifosi prima di ritirarsi, anche se sembrerebbe esserci chi continua a sperare in un ripensamento.
Le parole di Ranieri alla tv portoghese
Spesso il tecnico di Testaccio ha ribadito che ormai la decisione è stata presa e che questa sarà la sua ultima stagione in panchina. Al termine del match contro l’Inter, Ranieri è dovuto tornare ancora una volta sull’argomento, rispondendo alla domanda di una tv portoghese, che sosteneva che il Brasile avesse bisogno di un allenatore come Sir Claudio. Il tecnico giallorosso ha commentato con il sorriso ma con un chiaro e laconico: “No no, lasciatemi tranquillo“.
Il Brasile punta Ancelotti: le ultime
Una breve ma significativa dichiarazione che dimostra una volta di più come Ranieri non tornerà sui propri passi, neanche per una delle nazionali più prestigiose al mondo. Brasile che però è alla ricerca di un nuovo allenatore e sembrerebbe intenzionato a puntare forte su un altro italiano, ovvero Carlo Ancelotti, che potrebbe salutare il Real Madrid al termine della stagione. Stando infatti a quanto riportato da Fabrizio Romano, la Federazione verdeoro starebbe pensando di offrire all’ex tecnico del Milan uno stipendio che lo renderebbe il più pagato della storia sulla panchina brasiliana.