In questo finale di stagione la Champions League rappresenta l’obiettivo nella Capitale, sponda giallorossa. Se nelle ultime quattro giornate di campionato la formazione di Claudio Ranieri tenterà l’impresa di centrare il quarto posto, anche la Roma Femminile dovrà conquistare il pass per la massima competizione europea. Per le ragazze di Spugna il compito dovrebbe essere decisamente più semplice, visto che ci sarà da difendere l’attuale terzo posto in classifica.
Quella della Roma Femminile è stata una stagione molto complicata e ricca di alti e bassi, ma la qualificazione in Women’s Champions League non potrà per nessun ragione essere mancata. Per tentare di conquistare matematicamente il 3° posto, le giallorosse affronteranno domenica 4 maggio il Milan, in una sfida che sarà forzatamente da vincere dopo le ultime due sconfitte consecutive. Attenzione però alla formazione rossonera, che seppur situata al 5° posto, è già stata in grado di battere le capitoline per due volte nel corso di questa annata.
Due giornate al termine della Poule Scudetto
Vista però la situazione di classifica, la Roma Femminile non dovrà sbagliare questo appuntamento, soprattutto visto lo scontro tra Inter e Fiorentina, con le toscane che potrebbero essere messe definitivamente a distanza di sicurezza. Tre punti dunque vitali per Spugna, che in queste ultime due giornate di Poule Scudetto dovrà dare delle risposte confortanti.
Le gare con Milan e Fiorentina serviranno infatti non solo per conquistare il passaggio in Women’s Champions League ma anche per prepararsi nel migliore dei modi ad un altro grande obiettivo di questo finale di stagione. Il prossimo 17 maggio infatti le giallorosse si giocheranno la finale di Coppa Italia contro la Juventus, cercando di portare a casa il secondo titolo dopo la Supercoppa Italiana.
Roma Femminile-Milan, le probabili formazioni
ROMA FEMMINILE (4-3-3): Ceasar; Thogersen, Linari, Minami, Di Guglielmo; Giugliano, Kuhl, Pandini; Pilgrim, Giacinti, Haavi. Allenatore: Spugna
MILAN (4-3-3): Giuliani; Koivisto, Cernoia, Sorelli, Mascarello; Vigilucci, Renzotti, Iljeh; Piga, Arrigoni, Dompig. Allenatore: Bakker