Si avvicinano le finali delle competizioni europee, e se la Champions vede scendere in campo Barcellona e Inter questa sera, spazio alle due semifinale di Europa League nella giornata di giovedì 1 maggio. Decisamente favorito il Tottenham contro il Bodo Glimt, più equilibrata invece la sfida tra Athletic Club e Manchester United, in programma alle 21:00 al San Mames.
Davvero ottima in generale la stagione dei baschi, partendo da un campionato che li vede saldamente al 4° posto, a +6 dal Betis 6°, e dunque molto vicino alla qualificazione ad una Champions a cui ha partecipato una sola volta nel nuovo millennio (stagione 2014/15). Prima però c’è una finale di Europa League da conquistare e da giocare proprio nel suo San Mames, e dopo aver eliminato Roma e Rangers la fiducia dell’ambiente Athletic è massima.
Decisamente diverse invece sensazioni e mood generale che aleggia intorno al Manchester United: il campionato è stato a dir poco disastroso, con la squadra che si trova al 14° posto e che non vince in Premier da 5 partite consecutive. Con anche l’eliminazione dalle coppe nazionali, resta solo l’Europa League per alzare un trofeo e qualificarsi alla prossima Champions. Dopo aver archiviato la pratica Real Sociedad, il doppio confronto contro il Lione ai quarti è stato senza senso, con i Red Devils capaci di vincere 5-4 il ritorno dopo essere stati sotto 2-4 fino al 114′. Il test Athletic Club però è dei più tosti.
Athletic Club-Manchester United, probabili formazioni
ATHLETIC CLUB (4-2-3-1): Simon; de Marcos, Vivian, Alvarez, Berchice; Jauregizar, de Galarreta; I. Williams, Berenguer, N. Williams; Sannadi. Allenatore: Valverde
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Yoro, Maguire, Shaw; Mazraoui, Casemiro, Ugarte, Dorgu; Fernandes, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Amorim
Athletic Club-Manchester United: il pronostico
Non facile azzardare il pronostico di tale sfida, tra un Athletic Club autore di un ottima stagione ed il fattore casa dalla sua ed un Manchester United chiamato all’ultima chance per salvare la stagione. Qualcosa su cui ci sentiamo di andare convinti è il GOAL, tra due squadre che, in Europa League e in campionato, hanno dimostrato di avere ampie doti offensive. Ci affianchiamo un Multigol 2-3 goloso, un giusto equilibrio sul numero di reti che ci aspettiamo di vedere il San Memes.