Con le due semifinali d’andata di Champions League ormai in archivio, a prendersi la scena in questo giovedì 1° maggio saranno sia l’Europa League sia la Conference League. Anche per quest’ultima si giocheranno i primi atti delle semifinali, che vedranno scendere in campo la Fiorentina, impegnata contro il Real Betis, in una sfida tutt’altro che semplice che si disputerà alle ore 21 al Benito Villamarin. Viola che saranno chiamati ad una prestazione importante, che potrebbe togliere qualche energia anche in vista della gara di campionato con la Roma.
Il momento di Real Betis e Fiorentina
Il Real Betis si presenta a questo appuntamento con alle spalle due vittorie consecutive che hanno garantito un avvicinamento tranquillo alla sfida europea. La formazione di Pellegrini ha acquisito entusiasmo anche dal punto di vista offensivo, con ben otto reti segnate proprio nelle due precedenti gare, che ne testimoniano la pericolosità.
Dalla parte opposta però ha conquistato due successi di fila anche la Fiorentina, che in Serie A ha battuto Cagliari ed Empoli nonostante l’assenza del bomber Moise Kean. La formazione viola può dunque guardare con fiducia a questa ennesima semifinale europea, con l’obiettivo di tornare in finale e provare a conquistare quel trofeo che è sempre sfuggito nelle ultime due edizioni.
Real Betis-Fiorentina Streaming Gratis: dove vedere la Conference League in Diretta Live
Calcio d’inizio tra Real Betis e Fiorentina programmato dunque per le ore 21, con la gara che potrà essere seguita in diretta live su Sky Sport, per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento, ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport 252. In alternativa, il match sarà però visibile anche in chiaro su TV8. Per quanto riguarda invece la visione in streaming, le piattaforme di riferimento saranno NOWTv, Sky Go – per le quali si potranno anche scaricare le relative applicazioni – ed il sito web di TV8.
Real Betis-Fiorentina, le formazioni ufficiali
REAL BETIS (4-3-3): Vieites; Ruibal, Bartra, Natan, Perraud; Cardoso, Isco, Fornals; Antony, Bakambu, Ezzalzouli. Allenatore: Manuel Pellegrini
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Ranieri, Comuzzo, Pongracic; Parisi, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gosens; Gudmundsson, Beltran. Allenatore: Raffaele Palladino