Premier League che si avvia al termine, e ci sono solo le posizioni europee da assegnare. La 35ª giornata giornata si apre questa sera con Manchester City-Wolverhampton, mentre il programma di sabato 3 aprile, dopo il lunch match tra Aston Villa e Fulham, offre Everton-Ipswich Town tra le sfide delle 16:00, nella cornice di Goodison Park. Partita che non ha niente da dire a livello di classifica, con i padroni di casa salvi da tempo e gli ospiti già condannati all’immediato ritorno in Championship.
Il cambio in panchina da Dyche a Moyes, all’inizio del 2025, è stata sicuramente una mossa vincente da parte dei Friedkin, con il nuovo tecnico che portato la squadra fuori dalle sabbie mobili della retrocessione e l’ha condotta verso una permanenza in Premier League facile facile. Attuale 15° posto a quota 38 punti e voglia di riscattare le ultime due sconfitte rimediate contro Manchester City e Chelsea, magari con una vittoria, vista la pareggite che ha caratterizzato l’Everton quest’anno (14 su 34 partite di campionato).
Non è andata invece come speravano i tifosi dell’Ipswich Town questa stagione, al netto del fatto che la salvezza era oggettivamente difficile: dopo la doppia promozione dalla League One alla Premier League, massima serie che la squadra non toccava dalla stagione 2001/02, la squadra è riuscita fin qui ad accumulare solo 21 punti, comunque superiori a quelli delle più blasonati neopromosse Southampton e Leicester, ma non sufficienti per lottare per la salvezza. Chiudere il campionato con dignità è l’unica cosa da fare.
Everton-Ipswich Town, probabili formazioni
EVERTON (4-2-3-1): Pickford; Patterson; O’Brien, Branthwaite, Mykolenko; Gueye, Garner; Harrison, Doucouré, Ndiaye; Beto. Allenatore: Moyes
IPSWICH TOWN (4-4-1-1): Palmer; O’Shea, Woolfenden, Burgess, Greaves; Chaplin, Morsy, Taylor, Clarke; Enciso, Delap. Allenatore: McKenna
Everton-Ipswich Town: il pronostico
Sicuramente non facile azzardare il pronostico di una gara in cui le motivazioni di classifica sono nulle, tra un Everton già con la testa alla prossima Premier League ed un Ipswich Town che ripartirà invece dalla “Serie B”. Cominciamo da una giocata che può avere una logica, un Multigol 2-3 che può abbinare ritmo non forsennato ad una spensieratezza che può regalare qualche rete ai tifosi presenti. Per la seconda giocata c’è il GOAL da non sottovalutare, ben quotato.