Sono ormai quattro le giornate prima del gong finale del campionato, con il 35° turno di Serie A che si aprirà già nella serata di oggi, venerdì 2 maggio. A scendere in campo saranno Torino e Venezia, protagoniste allo Stadio Olimpico Grande Torino, con fischio d’inizio alle 20.45. Match molto importante per gli obiettivi di entrambe le formazioni, con i granata che cercheranno di blindare la decima posizione, mentre i lagunari proveranno a tirarsi fuori dalla zona retrocessione.
Il momento di Torino e Venezia
Dovrà provare a reagire il Torino, che arriva a questo appuntamento dopo un periodo non semplice, con una sola vittoria nelle ultime sei gare, ovvero quella con l’Udinese, che ha intervallato le sconfitte con Como e Napoli. Proprio in questi due ko, i granata hanno mostrato alcune fragilità dal punto di vista offensivo, non trovando la via della rete.
Dalla parte opposta invece, dopo tre risultati utili consecutivi, il Venezia è tornato alla sconfitta nell’ultima gara disputata con il Milan, nonostante una buona prestazione. Per provare però a raggiungere la salvezza, per i lagunari servirà immediatamente tornare a fare punti, sperando in passi falsi delle dirette concorrenti ed in particolare del Lecce, impegnato nel complicato match casalingo con il Napoli.
Torino-Venezia Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
Sarà lo Stadio Olimpico Grande Torino ad ospitare la sfida tra Torino e Venezia, che si affronteranno a partire dalle ore 20.45. Il match potrà essere seguito in diretta tv, per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento, sia su DAZN sia su Sky Sport, in particolare ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. Per quanto riguarda invece la visione in streaming, le piattaforme di riferimento saranno DAZN, NOWTv e Sky Go, per le quali si potranno anche scaricare le relative applicazioni su tutti i dispositivi supportati.
Torino-Venezia, le formazioni ufficiali
TORINO (4-3-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ilic; Gineitis, Vlasic, Elmas; Sanabria. Allenatore: Paolo Vanoli
VENEZIA (3-5-2): Radu; Candè, Idzes, Schingtienne; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Yeboah, Gytkjaer. Allenatore: Eusebio Di Francesco