Giornata importante la 35ª in Premier League, incentrata ormai su una lotta Europa unico motivo di interesse rimasto. Domenica 4 aprile che vede in Chelsea-Liverpool il big match di giornata, ma tra le partite delle 15:00, oltre ad un Brighton-Newcastle importante per i piazzamenti europei, anche un West Ham-Tottenham decisamente meno esaltante. All’Olympic Stadium punti che non servono a nessuna a livello di classifica, ma solo la voglia di onorare l’impegno.
Hammers che vogliono sicuramente costruirsi un finale di campionato migliore dell’ultimo periodo passato e, più in generale, di una stagione molto deludente. Il 17° posto occupato è l’ultimo disponibile per la salvezza, sebbene la distanza dalla tre retrocesse sia abissale, per un West Ham che aveva ambizioni decisamente diverse ai blocchi di partenza estivi. La vittoria in Premier League manca da 7 partite di fila (3 pareggi e 4 sconfitte), e davanti ai propri tifosi sarebbe d’uopo una prova d’orgoglio da parte dei ragazzi di Potter.
Se il campionato del West Ham è stato deludente, quello del Tottenham può serenamente definirsi disastroso: partiti con l’ambizione di giocarsi i piazzamenti Champions, gli Spurs sono al 16° posto con 37 miseri punti, per una squadra che ha raccolto 1 vittoria, 1 pareggio e 6 sconfitte nelle ultime 8 gare di Premier. Postecoglu può salvarsi solo vincendo l’Europa League, e dopo il 3-1 dell’andata con il Bodo Glimt la finale è ad un passo, da giocare probabilmente con l’altra delusione in terra inglese, il Manchester United.
West Ham-Tottenham, probabili formazioni
WEST HAM (3-5-2): Areola; Todibo, Mavropanos, Kilman; Wan-Bissaka, Paqueta, Ward-Prowse, Soucek, Emerson; Kudus, Bowen. Allenatore: Potter
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Spence, Danso, Davies, Udogie; Sarr, Gray, Bissouma; Kulusevski, Richarlison, Johnson. Allenatore: Postecoglu
West Ham-Tottenham: il pronostico
Partita di difficile lettura, se non altro per l’inutilità che ha per la classifica: West Ham con il solo obiettivo di finire questa Premier dignitosamente e non sfigurare davanti ai propri tifosi, Tottenham con la testa già alla semifinale di ritorno di Europa League. Una mezza certezza può essere il GOAL, per due squadre che possono affrontarsi senza pensieri e con due difese quest’anno molto ballerine (58 e 56 reti subite). Scegliamo di affiancarci il Multigol 3-5, un numero congruo di centri che potremmo vedere segnati sul tabellino.