In Serie A è iniziata la 35ª giornata, snodo fondamentale per la volata Scudetto e la corsa Champions League. Alle ore 18:00 ci sarà il calcio d’inizio della sfida tra Lecce e Napoli al Via del Mare.
L’andamento di Lecce e Napoli
Il Lecce tra le squadre più in difficoltà di questa Serie A, e i motivi purtroppo sono anche extra campo. La scomparsa dello storico fisioterapista Graziano Fiorita, e conseguente polemica con la Lega per il corto rinvio concesso, ha fortemente colpito la squadra, che a Bergamo contro l’Atalanta ha comunque conquistato per lui un prezioso punto. Resta però una squadra che, dalla vittoria a Parma del 31 gennaio, ha collezionato 4 punti nelle successive 11, e ne conserva al momento 2 di vantaggio su Empoli e Venezia retrocesse.
Di contro c’è un Napoli che vola sulle ali dell’entusiasmo, dato da una classifica che, dal weekend scorso, lo vede per la prima volta padrone del proprio destino. Dopo l’appannamento di febbraio, la squadra di Conte ha conquistato 17 punti nelle ultime 7 gare di Serie A (5 vittorie e 2 pareggi) e proverà ad allungare a +6 sull’Inter, che sfiderà l’Hellas Verona alle 20:45. Lecce, Genoa, Parma e Cagliari sono avversari che non fanno così paura nella volta per lo scudetto.
Lecce-Napoli, dove guardare il match in Tv e Streaming
Il Via del Mare ospiterà il match tra Lecce e Napoli, valido per la trentacinquesima giornata di Serie A, in programma domenica 27 aprile, calcio d’inizio fissato alle ore 15:00. Il match sarà visibile in Diretta Live esclusiva su Dazn e, in alternativa per gli abbonati, su Sky sul canale Zona Dazn 1 (numero 214). Per vedere la gara in tv bisognerà collegare la propria smart tv o tramite console di gioco, oltre che dispositivi come Google ChromeCast e TIMVISIONBOX, ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento del match tramite le varie dirette testuali.
Lecce-Napoli, le formazioni ufficiali
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Kaba, Pierret; Pierotti, Krstovic, Karlsson. Allenatore: Giampaolo
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Conte