Non è solo Roma-Fiorentina oggi allo Stadio Olimpico. Il 4 maggio è una data che nella memoria collettiva del popolo romanista richiama momenti speciali, tra emozioni vissute in campo e ricorrenze dal sapore unico.
Gli auguri a Nainggolan
Il club ha celebrato sui social i 37 anni di uno dei centrocampisti più amati e iconici della recente storia giallorossa: Radja Nainggolan, nato il 4 maggio 1988 ad Anversa. Il post di auguri della Roma ha scelto un taglio originale: una carrellata delle sue indimenticabili acconciature – dalla cresta bionda, alle treccine, fino alle “strisce pedonali” – che lo hanno reso un personaggio inconfondibile anche fuori dal campo.
In maglia giallorossa, dal gennaio 2014 al maggio 2018, Nainggolan ha incarnato perfettamente lo spirito combattivo della Curva Sud, diventando un simbolo di grinta e cuore. Indimenticabili i suoi gol pesanti, le prestazioni nei derby, il legame viscerale con la città.
Un altro Nainggolan in arrivo
Come se non bastasse, Radja ha scelto proprio il suo compleanno per annunciare una nuova tappa nella sua vita personale: sarà padre per la quinta volta, stavolta di un maschietto. L’annuncio è arrivato tramite i social della compagna Stephanie Verluyten, che ha condiviso una foto con il pancione in evidenza. Un momento di gioia per l’ex numero 4 della Roma, già padre di quattro figlie nate da precedenti relazioni.
Anche Mou e il 4 maggio
Impossibile non ricordare un’altra ricorrenza legata a questo giorno: il 4 maggio 2021 la Roma annunciava a sorpresa José Mourinho come nuovo allenatore. Una scelta clamorosa che fece esplodere l’entusiasmo in città, dando inizio a un ciclo fatto di emozioni forti, tra Conference vinta e finali europee vissute con orgoglio. Insomma, per la Roma, il 4 maggio non è mai solo un giorno qualsiasi.