Manca sempre meno al ritorno in campo della Roma, che si è lasciata alle spalle la vittoria per 1-0 con l’Inter. I giallorossi sembrano aver compiuto il definitivo salto di qualità dal punto di vista mentale, in un 2025 che li ha incoronati come una delle migliori squadre in Italia. Il 4° posto non è mai stato tanto alla portata come ora, con l’ultima posizione valida per la Champions League che dista solo 3 punti e che è attualmente occupata dalla Lazio. Per raggiungere i biancocelesti, i capitolini dovranno mettere in cascina 3 punti nella gara con la Fiorentina, in programma oggi domenica 4 maggio alle ore 18:00 allo stadio Olimpico.
La Viola è reduce dalla sconfitta per 2-1 nella semifinale d’andata di Conference League con il Real Betis ed arriverà sotto l’ombra del Colosseo senza timore reverenziale, per mettere al tappeto un cliente ostico. Claudio Ranieri è consapevole che questo potrebbe diventare uno snodo cruciale di questo finale d’annata per la Lupa, per arrivare in Coppa Campioni. Scopriamo insieme le formazioni ufficiali del match tra Roma e Fiorentina, con Lorenzo Pellegrini che partirà dal 1′ minuto.
Roma-Fiorentina, Pellegrini dal 1′: Palladino con Zaniolo-Kean
La vittoria con l’Inter ha dato ulteriore slancio alla Roma, chiamata a tenere questo passo per provare a raggiungere quel 4° posto che vorrebbe dire qualificazione in Champions League. Claudio Ranieri si affida al 3-5-2 visto proprio allo stadio Giuseppe Meazza. Mancini guiderà il pacchetto arretrato, affiancato dai braccetti Celik e N’Dicka. Soulé agirà ancora una volta da quinto di centrocampo a destra, mentre dall’altro lato c’è il solito Angelino. Cristante detterà i i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Koné e da un Pellegrini che abbasserà il suo raggio d’azione. In avanti, invece, spazio alla coppia pesante, con Shomurodov che farà da spalla a Dovbyk.
Per la Fiorentina, invece, l’obiettivo è quello di uscire indenne da una trasferta insidiosa. Raffaele Palladino punta su un 3-5-2 rimaneggiato, mettendosi a specchio. Marì dirige la retroguardia, aiutato da Pongracic e Comuzzo. Parisi e Gosens presidiano, invece, le corsie esterne. Richardson sarà il playmaker, con Mandragora e Ndour che partiranno dal 1′ minuto come mezzali. L’ex di turno Zaniolo svarierà sul fronte offensivo, cercando di servire palloni invitanti al rientrante Kean.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Koné, Cristante, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Parisi, Mandragora, Richardson, Ndour, Gosens; Zaniolo, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino