A tre turni dalla fine del campionato, la corsa alla qualificazione in Champions League si fa incandescente. Gli ultimi risultati – l’1-1 tra Bologna e Juventus e l’1-0 della Roma contro la Fiorentina con il gol decisivo di Artem Dovbyk – hanno definito una classifica cortissima, con quattro squadre racchiuse in un solo punto e pronte a darsi battaglia fino all’ultimo minuto di gioco.
Roma, Juventus e Lazio a 63 punti: gli scenari
L’Atalanta sembra aver blindato il terzo posto con 68 punti: a +5 sul quinto posto, la squadra di Gasperini è a un passo dalla qualificazione aritmetica, merito di un finale di stagione praticamente perfetto. Subito dietro, ecco il gruppone: Juventus, Roma e Lazio sono tutte appaiate a quota 63 punti, un equilibrio che tiene in sospeso ogni verdetto.
In caso di arrivo a pari punti tra tre o più squadre, entrerà in gioco la classifica avulsa, calcolata sulla base dei risultati negli scontri diretti tra le contendenti. A oggi, la Roma sarebbe in vantaggio: 6 i punti ottenuti nei confronti con Lazio e Juventus, meglio dei bianconeri (5) e nettamente avanti ai biancocelesti (1 solo punto grazie al pari nel derby di ritorno).
Occhi puntati dunque sul prossimo turno, con il confronto diretto tra Lazio e Juventus all’Olimpico che potrebbe cambiare nuovamente tutto. Il Bologna, intanto, scivola al settimo posto con 62 punti dopo il pari con i bianconeri, ma resta aggrappato al treno Champions: il prossimo turno li vedrà opposti al Milan in una sfida dal peso specifico elevatissimo.
Si allontana invece la Fiorentina: la sconfitta contro la Roma ha lasciato i viola a -4 dal quarto posto. Non ancora fuori dai giochi, ma servirebbe un filotto finale quasi perfetto per rientrare. Insomma, la corsa è più aperta che mai. E tutto si deciderà nei prossimi 270 minuti.