Un’altra vittoria, l’ennesima in questo 2025. La settimana non poteva iniziare meglio per la Roma, reduce dal successo per 1-0 con la Fiorentina grazie alla rete di Artem Dovbyk. Un risultato che dà ulteriore consapevolezza ai giallorossi, desiderosi di centrare quel 4° posto che non è mai stato tanto alla portata come adesso. Per raggiungere l’ultima posizione valida per la Champions League, i capitolini dovranno passare indenni le ultime uscite di campionato a cominciare da quella con l’Atalanta, in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 al Gewiss Stadium. Uno snodo cruciale contro un cliente ostico.
La Dea è la terza forza del campionato e viene dal convincente poker rifilato con il Monza, nel segno di un super Charles De Ketelaere. Claudio Ranieri è consapevole che si tratti della gara più importante dell’anno sotto ogni punto di vista. Il coach di Testaccio inizierà a preparare la partita con gli orobici insieme alla squadra mercoledì ma, al tempo stesso, starebbe già delineando lo scacchiere al quale affidarsi. Scopriamo insieme le probabili formazioni del match tra Atalanta e Roma, con Stephan El Shaarawy che potrebbe risultare una mina vagante.
Atalanta-Roma, occhio ad El Shaarawy: Gasperini ridisegna la difesa
Per mettere al tappeto i nerazzurri di Bergamo, la Roma avrà bisogno di una prestazione perfetta, dal punto di vista del cinismo e dell’intensità. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi all’ormai consueto 3-5-2. Mancini guiderà il pacchetto arretrato, affiancato da Celik e N’Dicka. Confermato Soulé nell’insolito ruolo di quinto a destra, mentre dall’altro lato pronto Angelino. Koné detterà i tempi in cabina di regia alternandosi con Cristante. Occhio, invece, a Pellegrini. Il capitano è insidiato da El Shaarawy per una maglia da titolare. Qualora il Faraone dovesse partire dal 1′ minuto, si passerebbe ad un 3-4-2-1, con Shomurodov che agirebbe da mezza punta alle spalle di Dovbyk.
Per l’Atalanta, invece, l’obiettivo è portare a casa 3 punti che lancerebbero la squadra verso la Champions League. Gian Piero Gasperini ha perso Isak Hien ed Odilon Kossounou, rispettivamente per squalifica ed infortunio, e ridisegnerà quindi la difesa. Davanti a Carnesecchi ci saranno Djimsiti, Toloi e Ruggeri. Bellanova e Zappacosta presidieranno, invece, le corsie esterne. Ederson e de Roon comporranno la diga in mediana, con De Ketelaere e Lookman che si muoveranno sulla trequarti. Completa l’attacco il solito Retegui.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Toloi, Ruggeri; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Cristante, Koné, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri