L’attesa è finita e la due giorni di Champions League torna a prendersi la scena, per scoprire chi staccherà il pass per l’ultimo atto. La prima delle due semifinali di ritorno metterà contrapposte due squadre che sono ai vertici dei rispettivi campionati. Stiamo parlando del match tra Inter e Barcellona, che andrà in scena oggi martedì 6 maggio alle 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza. L’incontro d’andata si è concluso con lo spettacolare risultato di 3-3, in 90′ minuti di alto livello. I nerazzurri cercheranno la seconda finale negli ultimi 3 anni, davanti al loro caldo pubblico. I blaugrana, invece, tenteranno di compiere il colpo esterno e rimanere in corsa per la conquista del Triplete.
L’andamento di Inter e Barcellona
La vittoria per 1-0 con il Verona aiuta l’Inter ad arrivare nel migliore dei modi alla serata più importante della stagione. La Beneamata vede il sogno della finale di Champions League sempre più vicino e proverà a raggiungerla con una prestazione perfetta, grazie al supporto del suo pubblico. Simone Inzaghi ritrova Lautaro Martinez, che affiancherà Marcus Thuram.
Il successo per 2-1 in rimonta con il Real Valladolid, invece, ha dato la giusta carica al Barcellona, desiderosa di uscire da Milano con la qualificazione all’ultimo atto della Coppa Campioni. I catalani vogliono dimostrare di essere la squadra più forte in Europa, oltre a dar prova di poter mettere nel palmarés il Triplete. Hansi Flick punterà sulla qualità di Raphinha e Lamine Yamal.
Inter-Barcellona Streaming Gratis: la Champions League in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per l’incontro tra Inter e Barcellona, in programma oggi martedì 6 maggio alle 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza per la semifinale di ritorno di Champions League. La gara fra le due compagini sarà visibile in Diretta Live su Sky Sport o in chiaro su TV8 – canale 8 – oltre ai servizi streaming NOW e Sky Go. In alternativa, potrete seguire lo sviluppo dei 90′ minuti consultando le classiche cronache testuali.
Inter-Barcellona, formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Garcia, Cubarsì, Inigo Martinez, Gerard Martin; Pedri, de Jong; Yamal, Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Hansi Flick