La settimana entra sempre più nel vivo per la Roma. Nella giornata di oggi 7 maggio, infatti, i giallorossi sono tornati ad allenarsi in quel di Trigoria per preparare nel migliore dei modi la gara con l’Atalanta, in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 al Gewiss Stadium. Un vero e proprio spareggio per la qualificazione in Champions League, contro un cliente che definire ostico è utilizzare un eufemismo. La Dea è reduce dal successo per 4-0 con il Monza, che ha messo in luce l’ottimo stato di forma della squadra in questo finale di annata.
Claudio Ranieri è consapevole di dover tenere i suoi ragazzi sulle spine, per compiere l’ennesimo salto di qualità in un 2025 da urlo. Il coach di Testaccio starebbe iniziando a delineare il suo scacchiere per la trasferta a Bergamo, con la parola d’ordine che risulterebbe essere continuità. Il 3-5-2 dovrebbe rimanere il modulo e l’abito tattico, con gli interpreti che sarebbero tutti da decidere. Scopriamo insieme le probabili formazioni del duello fra Atalanta e Roma, con Tommaso Baldanzi che si candida per un posto da titolare.
Atalanta-Roma, Baldanzi scalpita: Lookman-CDK per Gasperini
La prossima giornata sarà un vero e proprio crocevia per la Roma, chiamata a mettere in cascina 3 punti pesanti per dare un ulteriore segnale nella corsa al 4° posto. Claudio Ranieri si affiderà al suo ormai consueto 3-5-2. Si parte dalla zona avanzata, con Shomurodov che affiancherà Dovbyk per dar vita ad una coppia d’attacco pesante ma efficace. Mancini dirigerà il pacchetto arretrato, con Celik e N’Dicka che agiranno da braccetti della retroguardia a 3. Attenzione alla mediana, con Baldanzi che starebbe scalpitando nel ballottaggio con Pellegrini: il capitano resta però favorito. A completare il centrocampo ci saranno invece Koné e Cristante.
Per l’Atalanta, invece, l’idea è quella di battere una diretta concorrente di fronte al suo pubblico. Gian Piero Gasperini punta sul suo classico 3-4-2-1. Squalificato Hien, che verrà sostituito da Toloi. Bellanova e Zappacosta saranno i due quinti sulle fasce. Ederson e de Roon comporranno la diga in mezzo al campo, alle spalle dei due trequartisti Lookman e De Ketelaere. In avanti, invece, toccherà a Retegui trascinare gli orobici.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Toloi, Kossounou; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Cristante, Koné, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri