Focus totale della Roma sul campo, per un match contro l’Atalanta che si avvicina a grandi passi. Un match chiave in chiave 4° posto, sia per la pesantezza dei punti a questo punto dell’anno, per una classifica che vede quattro squadre in un punto, che per i Bologna-Milan e Lazio-Juventus in programma nella stessa giornata. Qualificarsi in Champions League cambierebbe le prospettive del club per la prossima stagione, tanto nella scelta del nuovo allenatore quanto sul mercato. In ballo non solo un rinnovo di Svilar da fare, ma anche tanti nomi per la rosa che verrà.
Un reparto particolarmente interessato sarà la difesa, in odore di cambiamenti: certi gli addii di Hummels ed Hermoso, con il primo che appenderà gli scarpini al chiodo e il secondo non più nei piani del club, e la speranza è di poter trattenere all’ovile un N’Dicka con forti interessi dalla Premier League. Il preferito dei giallorossi è Oumar Solet, un vero crack da quando è arrivato a gennaio all’Udinese a parametro zero. Nessuna big ha avuto la lungimiranza di sfruttare la sua uscita dal Salisburgo, ed aggiudicarselo ora per meno di 15-20 milioni risulta difficile. Napoli e Inter sono in corsa insieme alla Roma.
Più accessibile il profilo di Odilon Kossounou, prossimo avversario dei giallorossi con la maglia dell’Atalanta. Dea decisamente non intenzionata ad esercitare il riscatto fissato a 25 milioni, per il Bayern Leverkusen non sarà un incedibile e giallorossi con un’opportunità tra le mani: la chance scambio con Hermoso non è da scartare, segnala Radio Manà Manà Sport, visto che le Aspirine potrebbero manifestare il proprio interesse affinché lo spagnolo si trattenga oltre il prestito secco pattuito a gennaio.
Da Leoni a Marmol
Due strade che Ghisolfi proverà a calcare quelle che portano a Solet e Kossounou, ma il tempo per ampliare la lista di difensori da sondare è ampio. Nelle ultime giornate si è messo in mostra Giovanni Leoni, classe 2006 che Chivu ha messo al centro della retroguardia a tre del suo Parma. Personalità da vendere, tempismo nelle chiusure ed un futuro roseo davanti a se. Mai tramontata poi per la Roma la pista Mika Marmol, sul quale pende una clausola rescissoria da 10 milioni e che potrebbe presto retrocedere con il Las Palmas (-3 dalla salvezza).